Oggi vi parlo di qualcosa di davvero speciale, tra musica, turismo, creatività e bellezza. Vi parlo infatti del grande organo della chiesa di San Pietro a Trapani (le vie del centro della città nella foto sopra), ultimato nel 1842 da Francesco La Grassa, geniale mente siciliana, uno che a 15 anni aveva già costruito il suo primo organo ma anche l’impianto completo di un mulino ad acqua!
L’organo di Francesco La Grassa a Trapani, 7 tastiere suonabili a 12 mani:
Ma cos’ha di tanto singolare quest’organo? Tutto, prima di tutto ha sette tastiere disposte in maniera tale che possano essere suonate a 12 mani (tre si trovano nel centro, ognuna possiede 70 tasti e 27 pedali, le altre quattro, sono disposte a coppie per 54 tasti e 12 pedali l’una). Infatti grazie ad un portentoso gioco di multiple serie di leve dalle 5000 canne di differenti metalli e legni, esce ogni genere di suono, cito: “dagli ottoni di fanfara alle trombe di banda di tutte le grandezze con le derivazioni dei bassi, tromboni, bombarde e bombardino; i corni e le cornette, gli oboe e i fagotti, i sax e i saxfoni, i clarini e i claroni, i tamburi a rullo e a pedale, la grancassa e i piatti, il sistro e i campanelli(per quanto riguarda gli strumenti di banda). E poi i violini, le viole, i violoncelli, bassi e contrabassi degli strumenti a corda(come completamento degli strumenti d’orchesta). E poi ancora altri strumenti liturgici fra cui la cornamusa, i pifferi di montagna, la voce umana e, il più caratteristico, lo strumento angelico che imita il suono dello strumento a percussione omonimo con tasti di cristallo fonte“.
Impressionante eh? L’idea infatti era di dare alla sua piccola città ciò che non poteva permettersi, ovvero un’orchestra. Purtroppo non sono disponibili molte foto, però vi rimando sotto ai links fonte che ho utilizzato e che potete consultare per avere maggiori news, io infatti son dovuto essere oltremodo sintetico, ma se siete curiosi… 😉
Un’altra curiosità, proprio Trapani quest’anno vivrà un boom turistico, prenotazioni al +31%, se siete fra loro avete una meta in più da segnare in agenda!
(photo credit: Leandro’s World Tour via photo pin cc)
LINKS UTILI:
Francesco La Grassa: da apprendista falegname a insigne costruttore di organi liturgici
A Trapani: un organo per dodici mani e due pianisti (concerto oggi, 11 Maggio 2012)
Foto della chiesa di San Pietro a Trapani dell’organo di La Grassa
Domanda turistica estate 2012, Trapani +31%