Vai al contenuto

Off the grid: Vivere in maniera diversa, lontano dal mondo civilizzato

Off the grid: Vivere in armonia con la natura, di Eric Valli

Vivere di quello che la natura ti sa offrire, vivere off the grid, cioé fuori dalla griglia, per estensione fuori dalla società, dal mondo del benessere e del consumismo, senza il gas di città, l’acqua corrente, l’elettricità. Lo spingersi fin quasi ai limiti ove incomincia il vivere primitivo (ma dipende molto da caso a caso), ricercando la completa armonia con la natura, sapendo privarsi di comfort e agi. E’ la nuova moda che sta nascendo negli Stati Uniti grazie ai grandi spazi dei quali dispongono, alla riscoperta delle tradizioni dei nativi americani.

Vi starete chiedendo cosa c’è di particolarmente bello o positivo, personalmente adoro chi ha il coraggio e la voglia di fare esperienze così estreme, di dimostrare che si può vivere anche in maniera diversa, che l’uomo è in grado di adattarsi a qualsiasi circostanza, che basta volerlo. Adoro anche la follia visionaria (infatti ho inserito l’articolo nella sezione visioni), senza la quale ci perderemmo la metà almeno della bellezza del mondo.

Adoro anche il contatto con la natura, il perdermi in ambienti così incontaminati, ma è anche la scusa per scrutare il lavoro di un grande fotografo, Eric Valli. Date un’occhiata a tutte le sue gallerie fotografiche sul suo sito linkato sotto, ne vale la pena 🙂

LINKS UTILI:

Eric Valli: Off the Grid, le foto

Off the grid: l’avvento dei neoprimitivi

Foto e classifica dei 10 Parchi Naturali Americani più scenografici

Moonbow: Un Arcobaleno notturno grazie alla luce della Luna nel Parco Nazionale di Yosemite (video)

Islanda, una natura da fine del mondo (foto)

KAZA: Il Super Parco Naturale Africano grande quanto l’Italia!  (foto)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.