Vai al contenuto

USA: Quando il Mississippi scorreva al contrario..

Nella foto il Parco Nazionale di Zion, nello Utah, nei cui strati  di arenaria del periodo Giurassico sono stati ritrovati (anche lì) grani  di Zirconi degli Appalachi nord.

 
La notizia (qui in italiano) è a suo modo pazzesca e da l’idea degli inimmaginabili mutamenti che possono avvenire sulla crosta terrestre, pare infatti che i ritrovamenti in Michigan e poi nel Plateau del Colorado di Zirconi del nord degli Appalachi (la catena montuosa che scorre parallela alla costa est degli Stati Uniti) dimostrerebbe senza ombra di dubbio la presenza (milioni di anni fa nel Giurassico) di un sistema fluviale pari a quello del Rio delle amazzoni che scorreva da Est verso Ovest. Il contrario di quanto accade oggi, l’attuale fiume più lungo del Nord America il Mississippi infatti, svolge un tragitto inverso rispetto a quello del suo antenato giurassico sfociando in Lousiana, nel golfo del Messico.
 
Nella foto il Parco Nazionale di Zion, nello Utah, nei cui strati di arenaria del periodo Giurassico sono stati ritrovati (anche lì) grani di Zirconi degli Appalachi nord (fonte foto USGS). 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.