YaLa-Young Leaders, è un movimento pacifista nato in Israele solo un anno fa (fondato da Uri Savir, diplomatico israeliano e capo negoziatore dei famosi accordi di Oslo, mai applicati del tutto), che grazie a Facebook (85 mila membri iscritti alla sua pagina da tutto il medio oriente, un quarto egiziani) è presto diventato il più esteso sia numericamente che territorialmente (ed anche quello a più alto tasso di crescita). Il suo obiettivo è quello di riunire i giovani di oggi, ovvero i leader di domani, per trovare attraverso il dialogo, attraverso il conoscersi, un approccio comune lontano dai rigidi schemi e dalle paure del passato e del presente, per arrivare ad uno sviluppo sociale ed economico per tutta l’area medio orientale. Sulla loro pagina Facebook si legge (anche in arabo ed ebreo):
“It’s an online, Facebook-based movement dedicated to empowering young Middle Easterners to lead their generation to a better future. [..] The movement focuses on dialogue and engagement as a means to securing a safe, productive, and peaceful region, capitalizing on the catalyzing power of social networks, media and technology. It is a movement led by young adults, for young adults“.
Un’ Università per Arabi e Israeliani assieme:
E adesso lo Yala Movement passa ad un’azione più concreta, la creazione di un’ Università online dedicata assieme ad Arabi ed Israeliani in tutto il Medio Oriente, con corsi in Governo (amministrazione), Social Networks, Comunicazione e Sviluppo delle capacità (centro di formazione, risorse umane e simili) e che partirà in Settembre. Più che un esempio una visione.
Non ci resta che fare gli auguri a tutto il Medio Oriente affinché diventi finalmente un luogo di pace, personalmente adoro le iniziative tese al dialogo e all’ascolto reciproco, solo insieme si può costruire un futuro condiviso e migliore 🙂
LINKS UTILI:
Yala – Young Leaders su Facebook
Israeli peace movement to launch online university for Israeli and Arab students
Uri Savir: President, The Glocal Forum
Gli Accordi di Oslo su Wikipedia