Davvero una buona notizia arriva ancora una volta dagli USA, dove dagli ultimi dati risulta come il 90% delle 110 specie di piante ed animali inserite nell’elenco delle specie a rischio negli Stati Uniti stiano recuperando secondo le attese degli specialisti e alcune stiano andando addirittura ben oltre le aspettative.
Perché sarà anche vero che secondo un recente studio il 90% delle specie animali e vegetali sul nostro pianeta sarebbe ancora da scoprire (per un totale di poco meno di 9 milioni di specie viventi), ma è meglio incominciare proteggendo quelle conosciute.
Lupi Grigi e Aligatori tra le storia di maggior successo:
Tra le storie di maggior successo quella del Lupo Grigio delle Montagne Rocciose, dove la popolazione è arrivata a crescere fino ai 1679 esemplari del 2009 dai 1300 del 2006, con alcuni esemplari che hanno cominciato a ripopolare autonomamente altre aree. Non da meno la storia dell’ Alligatore, il coccodrillo americano tipico della Florida ma una volta diffuso nelle aree umide di tutto il sud est degli Stati Uniti, che dai soli 200 esemplari del 1975, con solo una ventina di coppie in grado di riprodursi, è lentamente cresciuto fino ai 2,085 del 2005, tanto che ora la specie, sebbene ancora protetta, non viene più considerata a rischio.
E ancora la Pantera della Florida, la Gru Americana, il Condor Californiano, l’Oca del Canada, i Leoni Marini e tanti altri animali ancora 🙂
(photo credit: cuatrok77 via photo pin cc)
LINKS UTILI:
Study: 90 Percent of Endangered Species Recovering on Time
L’Alligatore del Mississippi su Wikipedia
Piante e animali? Il 90 per cento delle specie sono ancora ignote