Se c’è una cosa che adoro, uno spettacolo che proprio mi ipnotizza è quello offerto dai vulcani in eruzione. In Italia abbiamo parecchi vulcani attivi che possiamo considerare sicuri, che eruttano pure con una certa frequenza offrendo dei grandi spettacoli pirotecnici. E’ il caso dell’ Etna, che potete vedere qui sopra in un’immagine di repertorio, ma qui sotto in tutta la sua bellezza nei video amatoriali ripresi nel corso dell’ eruzione dello scorso 27 Aprile 2013 (sabato scorso insomma). Video presi da youtube e che mostrano l’eruzione in tutte le sue fasi (dalla fontana lavica, all’attività stromboliana e all’ emissione sostenuta di ceneri) e in tutte le ore del giorno (di giorno, al tramonto e in notturna), con un fascino sempre diverso e sempre pazzesco!
Si è trattato del tredicesimo evento parossistico del 2013, tutti da parte del Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna, che ormai sta diventando consuetudine chiamare con il toponimo di Cono Orientale del Cratere di Sud-Est, tecnicamente più corretto. La lava è poi andata a riversarsi placidamente nella desertica Valle del Bove, senza alcun rischio per nessuno 🙂
VIDEO ERUZIONE ETNA – 27 APRILE 2013:
{youtube}hDOc4iD6ywQ{/youtube}
{youtube}r1_RwAglpvI{/youtube}
{youtube}HbZnR7YH_dI{/youtube}
LINKS UTILI:
Etna: terminata l’attività eruttiva – 28 aprile 2013
FOTO E VIDEO CUI VULCANI:
Foto dell’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokull con sullo sfondo l’Aurora Boreale 🙂
Video Lago di lava di Crust Break (Parco Nazionale dei vulcani delle Hawai)