Vai al contenuto

Louvre si conferma il museo più visitato al mondo, anche nel 2012

louvre-museo-piu-visitato-2012

E’ ancora il Louvre di Parigi , anche nel 2012, il museo più visitato al mondo, il cui numero di visitatori cresce ancora e va a sfiorare i 10 milioni (9.720.260 per la precisione, quasi il totale dei musei italiani, non sarà per nulla che da solo incassa il 25% di più di tutti i nostri musei), al secondo posto il Metropolitan Museum di New York con poco più di 6 milioni, al terzo il British Museum di Londra con 5 milioni e mezzo. Parola del Giornale dell’Arte e The Art Newspaper che stila l’annuale classifica.

Vanno bene anche la Tate Modern di Londra con i suoi 5,3 milioni di visitatori (ne guadagna mezzo milione anche sulla spinta anche delle Olimpiadi), il National Palace di Taipei  che tocca i 4,3 milioni di visitatori, all’insegna di un Asia che avanza anche nella cultura, bene sempre a Parigi il Centre Pompidou che rimane decimo e il Musee d’Orsay che sale all’11mo.

Tornano indietro invece i musei della penisola italica, da quelli Vaticani che passano dal settimo al quinto posto in classifica, agli Uffizi, che pur rimanendo il museo italiano più visitato, scende al 23 posto dietro a musei decisamente meno conosciuti al grande pubblico, come il National Museum of Scotland o lo Shangai Museum. Tra le poche eccezioni ecco il Palazzo Ducale di Venezia, che con 1,3 mln di visitatori sale di una posizione alla 33° ed è seconda in Italia e della Galleria dell’Accademia di Firenze, che con 1,2 mln di biglietti staccati, guadagna 3 posizioni e sale al 39° posto, terza tra i confini nazionali.  Al quarto posto in Italia invece il primo dei musei romani, Castel Sant’Angelo con 900 mila visitatori circa.

LINKS UTILI:

Louvre senza rivali, in Italia visitatori in calo

Tutti i musei pubblici d’Italia guadagnano meno del Louvre

Museo del Louvre a Parigi su Wikipedia

Louvre: Sito ufficiale

photo credit: Robert S. Donovan via photopin cc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.