Notte dei Musei 2013: Un modo inconsueto per gustarsi tutta la bellezza dei musei e delle aree archeologiche italiane, è la “La Notte dei Musei“, evento Europeo coordinato in Italia dal Mibac, che avrà luogo il prossimo 18 Maggio 2013, quando le strutture museali che hanno aderito rimarranno aperte gratuitamente dalle ore 20:00 alle ore 24:00 circa. Il tutto con tanti eventi collaterali, come concerti, danza, letture, proiezioni, degustazioni, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati organizzati per l’occasione. Insomma, il nostro patrimonio come non l’avete mai visto e tutto col fine di attrarre un pubblico nuovo e più giovane, ovvero tutti coloro che per le ragioni più svariate hanno difficoltà a visitare i musei durante il giorno.
Visto il gran numero di musei che ha aderito, regione per regione (al momento sono arrivate adesioni da 17 regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto), e vista l’incredibile quantità di eventi organizzati in ogni dove (238 al momento), mi viene difficile farvi un elenco puntuale dei luoghi d’arte statali visitabili, vi rimando perciò ai siti ufficiali, dandovi pero i link diretti alle informazioni utili. Insomma siti aperti, orari ed eventi.
E non dimenticate di condvidere poi sui Social Network foto, filmati ed emozioni che l’arte vi ha trasmesso, facciamo crescere la cultura tutti assieme 🙂
LINKS UTILI:
Notte dei Musei 2013: Musei Aperti
La Notte dei Musei sito ufficiale
La Notte dei Musei: Mappa degli eventi
La Notte dei Musei su Facebook
La Notte dei Musei 2013 su Pinterest