PlanetSolar: Ho avuto il piacere di salire a bordo del Tûranor PlanetSolar lo scorso luglio nel corso della tappa cagliaritana del suo tour promozionale 2012, si tratta della più grande barca in assoluto a propulsione interamente solare, che gira tutti i mari del nostro pianeta (ha già completato un giro del mondo, primo e unico scafo solare a riuscirci) per promuovere la tecnologia dell’energia solare e la cultura dello sviluppo sostenibile. Bene, questa barca avveniristica, ma non troppo, è arrivata il 18 Maggio scorso a Marigot (St. Martin, nelle Antille francesi, siamo nei Caraibi), dopo essere partita da Las Palmas riuscendo a battere il record, che già deteneva, di traversata transatlantica di una barca mossa unicamente da energia solare con 22 giorni, 12 ore e 32 minuti per compiere 5310 chilometri (velocità media di 5.3 knots, o miglia nautiche all’ora).
Ben 4 giorni, 6 ore, and 38 minuti in meno del 2010 malgrado, a causa delle condizioni atmosferiche, si sia dovuto allungare il percorso verso sud di un buon 7%. Il record, anche se a dire il vero ottenuto in un differente periodo dell’anno e quindi difficilmente confrontabile, adesso è in attesa di venir omologato dal Guinness World Records™.
Comunque sia il PlanetSolar è una barca fantastica e non solo perché può andare ad una velocità massima di 21 km/h grazie unicamente all’energia del sole catturata dai pannelli che ne ricoprono lo scafo (ci vuole mezza giornata in condizioni favorevoli per ricaricare le batterie e infatti la barca può navigare anche due giorni completamente al buio), ma soprattutto per la tecnologia e il messaggio ecologico che porta con se 🙂
LINKS UTILI:
Sito ufficiale del Turanor Planet Solar
MS Tûranor PlanetSolar su Wikipedia
Foto Tûranor PlanetSolar in Italia (anche a bordo)