2013 Earth & Sky Photo Contest: Quella che vedete qui sopra è la foto del francese Stephane Vetter che ha vinto il primo premio al 2013 Earth & Sky Photo Contest. All’interno di questa magnifica foto potete vedere molti elementi che sono già stati protagonisti in questo blog, come l’aurora boreale appena sopra la linea dell’orizzonte e al centro le grandi cascate di Godafoss (letteralmente le cascate di Dio, io invece vi mostrai le cascate di Skogafoss), siamo infatti in Islanda. Inoltre in alto nel cielo potete osservare uno splendido fermo immagine della via Lattea. Insomma un composizione davvero fantastica per questa foto e che ben spiega quali fossero le indicazioni per parteciparvi.
Il quarto concorso fotografico Earth and Sky Photo Contest sui cieli in notturna, organizzato dal programma internazionale World at night (Twan) infatti, era infatti dedicato si alle foto notturne, ma in maniera tale da combinare elementi del cielo notturno e dell’orizzonte terrestre, il tutto unito ad uno scenario importante o comunque a un punto di riferimento ben preciso (landmark), in questo caso la cascata. E’ un genere di fotografia nota anche come “landscape astrophotography” o astrofotografia del paesaggio traducendo letteralmente in italiano, assai simile peraltro al concetto di “nightscape photography“, cioé fotografia dei paesaggi notturni, ma con una maggiore attenzione al cielo, allo scenario astronomico e ai fenomeni celesti.
Il concorso peraltro è divenuto internazionale solo nel 2009 durante l’anno internazionale dell’ astronomia ma sta crescendo anno dopo anno, tanto che a questa edizione hanno partecipato oltre 710 foto da 45 nazioni (Italia inclusa) e si pensi che solo due dozzine di foto sono state scartate perché ritenute non idonee in base alle linee guida del concorso.
Inoltre il concorso vuole anche mettere l’accento sul preservare la bellezza del cielo notturno così tanto messa in pericolo dall’illuminazione artificiale, il che mi trova perfettamente d’accordo!
E adesso preparatevi a farvi sorprendere da un video che contiene non solo tutte le foto premiate ma anche tutti gli scatti ritenuti migliori. Promesso, farete fatica a chiudere la bocca, lo stupore ve la terrà aperta 😀
LINKS UTILI:
The 2013 Earth & Sky Photo Contest Winners
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Venere transita davanti al Sole 2012: Ecco le foto più spettacolari!
Moonbow: Un Arcobaleno notturno grazie alla luce della Luna 🙂
Foto Salto Angel: La cascata più alta del mondo (979 metri)