Australia nazione più felice del mondo: Proprio così, l’Australia, la dodicesima economia del mondo si è classificata prima, per il terzo anno consecutivo, nell’apposita classifica OCSE delle nazioni più felici della terra, ovvero il Better Life Index. Uno degli indici che cerca di superare la sterilità delle classifiche baste unicamente sul PIL per cercare di capire quale sia la vera qualità della vita della popolazione di una nazione attraverso tutta una serie di indici, economicxi e sociali (reddito pro-capite, occupazione, abitazioni, sicurezza, istruzione, ambiente, salute, rapporto tra lavoro e vita familiare, partecipazione alla vita politica e civica, governo e istituzioni). Ad esempio ben l’84% della popolazione australiana afferma di avere ogni giorno un numero di esperienze positive superiori a quelle negative, contro una media Ocse dell’80%, a seguire Svezia, Canada, Norvegia, Svizzera, Danimarca, Paesi Bassi, Islanda e Regno Unito (in Italia siamo al 69%).
E così, frugando fra i dati, si scopre che la disoccupazione in Australia è ferma al 5,5%, che il reddito medio è di 28.884 dollari all’anno (4.500 più di noi); che il 73% della popolazione australiana tra i 15 e i 64 anni ha un lavoro remunerato (+17 rispetto al 56% dell’Italia), che lavorano una media di 1.693 ore all’anno (81 in meno degli italiani), ma si possono anche citare i suoi studenti che sono tra i meglio preparati al mondo (519 il punteggio medio degli australiani, 497 la media Ocse, 486 in Italia).
Ma soprattutto c’è un forte senso della comunità e un alto livello di partecipazione civica, il 94% degli australiani crede di avere qualcuno su cui contare in caso di necessità, contro l’86% in Italia, il 93% di loro è andato a votare alle ultime elezioni (percentuale costante a tutti i livelli sociali, insomma nessuno si sente fuori o non rappresentato), il che significa credere nel sistema politico, a Roma si è superato di poco il 50% alle comunali dello scorso weekend.
Volendo potete anche confrontare i dati con quello dello scorso anno oppure potete andare sul sito ufficiale del Better Life Index e giocare con gli indici per scoprire quale sia la nazione migliore al mondo secondo i vostri desideri 🙂
Casomai, se volete una curiosità, anche nella ricca e felicissima Australia c’è chi vuole andarsene, è il popolo aborigeno dei Murrawarri, che si è infatti dichiarato indipendente dal Commonwealth (si tratta di 81 mila km² nell’Outback australiano), avviando la campagna di riconoscimento all’Onu. Voi direte… ma come, ma e si vive così bene? Vero, ma la libertà non ha prezzo!
LINKS UTILI:
Australia: Tutti i dettagli sul sito dell’ OECD
Sito ufficiale del Better Life Index
Nothing like Australia: Sito del Turismo Australiano (in italiano)
Murrawarri, un nuovo Stato e un vecchio problema per l’Australia
Photo credit: Christopher Chan via photopin cc