Euro 2016, Inghilterra-Islanda 1-2, giocatori e pubblico festeggiano così: Tutta Europa ha assistito ammirata all’esultanza dei baldi islandesi che dopo aver sconfitto a sorpresa l’Inghilterra negli ottavi di Euro 2016 sono andati a festeggiare con il proprio pubblico. Il suono gutturale di quest’ultimo che si unisce al battere le mani degli islandesi a creare un’atmosfera unica, un “Geyser Sound” dal sapore ancestrale e mitologico che permea subito lo stadio rimandando nel nostro immaginario collettivo ai fieri guerrieri Vikinghi che proprio l’Inghilterra invasero, conquistandola, secoli addietro. Non per nulla in tanti già la paragonano alla Haka Maori.
La favola dell’Islanda:
Ma soprattutto c’è la favola di una nazione gigantesca ma scarsamente abitata, Paradiso degli amanti della natura e dei vulcani (oltre che degli scioglilingua), che per combattere l’alcolismo e il tabagismo dilagante tra i più giovani decide di costruire tanti campi da calcio al coperto per poter giocare anche nei lunghi inverni islandesi, quando sole fa capolino solo per poche ore al giorno. E questi sono i risultati.
Pianificazione, organizzazione, passione ed entusiasmo. Voglia e capacità di fare. Questo è il vero miracolo di questa nazione (a parte quello di essersi risollevati dalla crisi degli anni scorsi evitando i solleciti dei vari UE, Fondo Monetario e banche varie).