Giugiaro e Giannetti incontrano i cinesi, nasce la Techrules GT96 TREV: Mettete la voglia di investire in innovazione dei cinesi e la tradizione artigianale, industriale e di design dell’auto italiana ed avrete la Techrules GT96. Una supersportiva da 1000 cavalli elettrica, grazie alla possibilità di ricaricare le batterie attaccandola alla classica colonnina oppure con un dispositivo a tecnologia TREV (Turbine-Recharging Electric Vehicle). Di cosa si tratta?
La tecnologia TREV:
La tecnologia Trev sviluppata dalla Techrules – azienda cinese che opera proprio nelle tecnologie delle nuove energie applicate a veicoli elettrici – utilizza una microturbina a gas per generare l’elettricità necessaria a ricaricare il pacco batterie che alimenta i motori elettrici di trazione, con un’efficienza di ricarica superiore che permette di risparmiare sul peso e il volume delle batterie stesse.
Prestazioni della Techrules GT96 TREV:
La vettura – come ci ricorda Quattroruote – la Techrules GT96 avrà una potenza combinata di 768 kW (1.044 CV), una coppia massima di 8.640 Nm, un’accelerazione 0-100 in 2,5 secondi, ma soprattutto una velocità massima di 350 km/h (autolimitata), per un consumo di carburante pari a 0,18 l/100 km. Consumi quindi bassissimi per prestazioni da urlo, pensate che l’autonomia della supercar è di 150 km con la sola batteria, mentre con la turbina in funzione la stima pazzesca è di oltre 2 mila km con “80 litri di cherosene aeronautico o un altro carburante con lo stesso potere calorifico“.
La Techrules GT96 prodotta in Italia:
Presentata al Motor Show di Ginevra 2016, in molti avevano fatto pensato all’ennesima boutade cinese, la qui qualità dei prodotti si tende a schernire, spesso a ragione ma talvolta a torto. E’ questo il caso? Parrebbe proprio di sì, se è vero che l’auto verrà prodotta in Italia, nello stabilimento torinese della LM Gianetti, azienda specializzata nell’ingegneria automobilistica, capace però di produrre solo 25 vetture l’anno. Cosa ancora più interessante è che fra i collaboratori del progetto spicca anche la presenza della GFG Progetti, la nuova società creata da Giorgetto Giugiaro, dopo l’uscita dalla Italdesign.
Quando sarà sul mercato?
Il modello definitivo verrà presentato al salone di Ginevra del 2017 e siamo sicuri che, se tutto andrà come deve andare, avremo sul mercato una nuova supercar di successo, stavolta elettrica!
photo credit: Techrules AT96 via photopin (license)