Energia dal moto ondoso: Quella di produrre energia rinnovabile e pulita dal moto del onde è un’idea tipica dei paesi del nord Europa dove non solo le correnti sono più forti, ma dove si ha anche una lunga tradizione nello sfruttamento dell’energia prodotta dal movimento delle maree che a quelle latitudini sono capaci di far variare il livello del mare anche di 20 metri (come ci dimostrano i mulini a marea medievali). Ma il semplice moto ondoso può essere sfruttato per produrre energia ad ogni latitudine inclusa la nostra, anzi si pensi che secondo le stime dell’European Ocean Energy Association, riportate da Il Sole 24 Ore, l’energia dal mare potrebbe coprire nel 2050 almeno il 15% del fabbisogno elettrico europeo (3,6 gigawatt di potenza installata nel 2020 contro i 6 megawatt a livello sperimentale di adesso) creando peraltro quasi mezzo milione di nuovi posti di lavoro. La tecnologia non viene ancora definita matura ma un interessante impanto sperimentale (acquisito dalla pisana 40southenergy) sta per essere installato da Enel Green Power a 600 metri dall’isola d’Elba.
Dove si utilizzerà però la tecnologia studiata dalla 40southenergy fondata da Michele Grassi, la più grossa differenza è che non verrà usata la forza motrice dell’onda sulla superficie del mare, ma la sua propagazione lungo la colonna d’acqua, di conseguenza l’intero impianto risulta sommerso e quindi invisibile dalla costa (senza incidere sul paesaggi come fanno le torri eoliche). L’impianto imita le alghe, viene mosso avanti e indietro dal moto ondoso, riuscendo così a produrre energia. Questo tipo di impianti ha anche un altro pregio, quello di dare energia alle piccole isole, specie quelle non allacciate alla rete elettrica e che utilizzano costosissimi e poco efficienti generatori diesel, tanto che l’azienda pisana ha proposto di costruire a proprie spese un altro impianto presso l’isola di Gorgona.
Insomma, ci vuole ancora del lavoro, ma sembra proprio una rivoluzione prossima ventura, soprattutto una rivoluzione dove l’ Italia parte parecchio avanti 🙂
Ps: Trovate molti approfondimenti tra i links fonte qui sotto.
LINKS UTILI:
Video del sistema studiato dalla 40southenergy
Soluzione italiana per la produzione di energia dalle onde: Intervista a Michele Grassi
Così il mare ci darà luce. Il primo impianto al largo dell’Isola D’Elba
Sito ufficiale della 40southenergy
Energia del moto ondoso su Wikipedia