Vai al contenuto

Cipriano, l’ambientalista solitario che ripulisce i boschi di Cala Gononee diventa un documentario!

cipriano-mula-ambientalista-dorgali

Lui si chiama Cipriano Mula e vive a Dorgali (nel nord est della Sardegna), 48 anni, 18 dei quali passati a ripulire il bosco di Cala Gonone e le strade dai rifiuti abbandonati da turisti e locali. Ma non solo, come quando un si è preso la briga di ripulire una grotta presso la bellissima Cala Fuili, riempendo oltre 40 sacchi di rifiuti. Un apporto alla comunità dato del tutto gratuitamente.

Ma l’ambientalismo di Cipriano è a 360 gradi, egli ha infatti adottato anche un piccolo di volpe abbandonato, due piccoli cinghiali e altri animali che cerca ora di difendere dai cacciatori.

E adesso lo straordinario esempio di Cipriano diventa un documentario girato dal giornalista e regista Gian Basilio Nieddu, “Cipriano, l’ambientalista solitario“.

Un lavoro che per la sua importanza è stato selezionato e prodotto grazie al concorso di Edison Energia all’interno del progetto Edison For Nature. Così Cipriano racconta il suo pensiero come riportato dall’ANSA:

Forse molti non se rendono conto o fanno finta di non rendersene conto però i segnali Madre Natura ce li sta mandando. Quando succederà sarà amaro, una volta fatto il danno sarà difficile rimediare. Inutile che noi cerchiamo di imporci su tutto, sentendoci immortali e dominatori del pianeta e che nessuno ci ferma. Non è così, non è così….

Perché se non sei parte della soluzione allora sei parte del problema, non sporcare e rispettare la natura è già un passo avanti, ma la vera differenza la fa chi si attiva personalmente per migliorare il mondo nel quale viviamo, anche se costa tempo e fatica. Per fortuna capita spesso che molti di noi facciano più del proprio dovere, anche senza finire sotto i riflettori delle telecamere.

ALTE NOTIZIE SIMILI:

Rifiuti in spiaggia: C’è chi sporca e… chi ripulisce!

Vacanze Costa Rei, quando la bellezza genera bellezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.