Vai al contenuto

Catalogo siti Unesco Sud Italia, scaricalo adesso!

catalogo-eccellenze-sud-italia-unesco

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Barumini, in Sardegna, il catalogo “I Territori delle eccellenze” (a cura Associazione Province UNESCO Sud Italia), che racchiude in un’unica pubblicazione i siti Unesco del Sud Italia e le province che li ospitano. I monumenti sono bellissimi e molto diversi fra loro, accomunati dall’essere tutti assai famosi e dal sicuro richiamo turistico, tanto che ospitano in media ben il 70% dei flussi turistici internazionali diretti al Sud, eccoveli: Trulli di Alberobello (Bari); Castel del Monte (Barletta Andria Trani); Santa Sofia e Acquedotto Caolino (Benevento); Reggia di Caserta, Acquedotto di Vanvitelli, San Leucio (Caserta) Città tardo barocche del Val di Noto (Catania, Siracusa e Ragusa); Villa Romana del casale (Enna); i Sassi e il Parco delle chiese rupestri (Matera); le isole Eolie (Messina);  Reggia Nuragica di su Nuraxi a Barumini (Medio Campidano); Costa Amalfitana; Parco del Cilento e Vallo di Diano, con Paestum, Velia, Certosa di Padula (Salerno); Siracusa e le Necropoli rupestri di Pantalica (Siracusa). 

La guida parte con una descrizione del monumento principale per far partire poi degli itinerari da ognuno di essi alla scoperta delle bellezze architettoniche, storiche, archeologiche ed enogastronomiche delle dodici province che li ospitano, con tanto di eventi che vi hanno luogo nel corso dell’anno.

Per noi è la scusa di parlare delle bellezze del Sud Italia, ancora una volta dei siti Unesco del nostro paese, con un invito a riscoprirli e visitarli, sul web si trovano tantissime risorse in proposito, siti ufficiali e ufficiosi, foto, video e filmati. Se invece volete scaricarvi il catalogo di cui sopra gratis e in formato pdf, non avete che da cliccare qui sotto, lo trovate infatti tra i links utili 🙂

PS: E se ci siete già state non mancate di raccontarci cosa avete provato!

Vi ricordo anche che potete seguire questo blog anche su Facebook!

FONTI E LINKS UTILI:

I Territori delle eccellenze, gratis e in formato pdf

ALTRI SITI UNESCO:

Foto Città Vecchia Lijiang: La Cina più vera, tra tradizione e spiritualità

Mada’in Salih: Foto e storia della seconda città Nabatea dopo Petra

Moonbow: Un Arcobaleno notturno grazie alla luce della Luna 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.