Vai al contenuto

Ponyo sulla Scogliera e la fuga verso la vita :)

ponyo-sulla-scogliera

Ponyo sulla Scogliera: Oggi vi parlo di “Ponyo sulla scogliera” splendido film di Hayao Miyazaki uscito nel 2008, prodotto dallo Studio Ghibli e distribuito in Italia da Lucky Red. Vi dico da subito che se ancora non lo avete visto dovete farlo subito, compratelo, noleggiatelo, guardatelo in streaming, scaricatelo, fate come volete ma guardatelo (qui la trama), perché porta con se un messaggio meraviglioso. Non vi parlerò infatti della tecnica pazzesca e della bellezza dei suoi disegni (ben 170,000 tutti a matita), non vi parlerò neanche delle onde del mare capaci di racchiudere nella loro rappresentazione tutto l’immaginario del Giappone, la sua storia e la sua cultura. Vi parlerò invece dello splendido messaggio che questa storia di indicibile dolcezza e tenerezza porta con se.

Vi parlo infatti di un padre che nasconde le proprie figlie, metà umane e metà pesce, nella propria casa sita sul fondo dell’oceano, di un uomo che pur mosso da buone intenzioni (ripopolamento del mare) è in realtà schiavo delle proprie paure e angosce, proiettandole nel contempo anche sulla propria amata prole. Impedisce loro infatti di uscire di casa, non avendo fiducia alcuna nel mondo degli uomini li sopra, perché “là fuori è pericoloso“.

Fino a quando la più attiva di loro, Ponyo, riesce a scappare, aiutata proprio dalle sorelline (ognuna cerca di aiutare secondo le proprie possibilità, altro grande insegnamento) e incontra Sosuke, del quale si innamora candidamente come solo i bambini possono fare, ma anche come può capitare a tutti noi quando ci si imbatte semplicemente nella persona giusta.

Ebbene l’energia di Ponyo, il suo correre sulle onde, il suo seguire il proprio istinto, o il proprio cuore se preferite, è la rappresentazione della forza della vita stessa, la vita che non può essere fermata, non può essere contenuta all’interno di quattro mura, la vita va vissuta ed è lì fuori. Perciò liberiamoci delle nostre paure e fobie, usciamo anche noi di casa, proponiamoci al mondo con la mente sgombra da pensieri oppressivi e pregiudizi, mettiamoci invece alla prova e restiamo pronti ad assorbirne liberamente tutta la bellezza. Si, godiamoci la vita 🙂

ponyo-sulla-scogliera-3

ponyo-sulla-scogliera-2

Vi ricordo anche che potete seguire questo blog anche su Facebook!

LINKS UTILI:

Hayao Miyazaki su Wikipedia

Lo Studio Ghibli su Wikipedia

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Stelle sulla terra, film indiano ci spiega la magia della parola

SmileFilm: Sorridi e sei sul nuovo film di Yoko Ono, grazie a Instagram e Twitter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.