Vai al contenuto

Olivier Grossetête e i suoi monumenti in cartone ad Alghero!

Olivier-Grossetête-Alghero

Alzi la mano chi da bambino non ha mai giocato con le scatole di cartone, io ad esempio ricordo con grande piacere le domeniche passate con i cugini a costruire improbabili macchine da Formula 1 e grandi astronavi per affrontare incredibili avventure nello spazio, con tanto di pulsantiere e comandi disegnati. Passatempi di bambini si dirà, però c’è anche chi di questo gioco ha fatto un’arte, è il francese Olivier Grossetête, che da anni ormai costruisce i suoi monumenti in cartone in giro per l’Europa e il mondo.

Le dimensioni sono talvolta impressionanti, il segreto è il divertimento nella costruzione collettiva di queste monumentali costruzioni in cartone, di solito edificati dagli stessi cittadini delle città che ospitano i monumenti. Voi direte, sì ma sono in cartone, un poco di vento o di pioggia e vengono giù, niente paura, un po’ come i mandala tibetani questi giganteschi monumenti al gioco vengono poi buttati giù, ancora una volta collettivamente, in una grande festa di popolo. Come successo ieri ad Alghero dove è stata costruita e poi distrutta una copia del campanile della cattedrale della cittadina catalana del nord ovest della Sardegna (foto sopra).

Perché giocare significa mantenere un po’ più a lungo il proprio cuore pure come come quello dei bambini, anche se l’anagrafe dice qualcosa di diverso, anche se le nostre vite ci hanno portato spesso molto distanti da tale stato di grazie, anche se in teoria cartone e nastro adesivo non sembrano fatti per simili meraviglie.

Finché la sorpresa sarà capace di albergare nei nostri cuori c’è speranza, grazie Olivier!

LINK SUGGERITI:

Sito ufficiale di Olivier Grossetête

Facebook ufficiale di Olivier Grossetête

Non solo Grossetête, ecco torri e castelli in cartone per gatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.