Vai al contenuto

LIA: Libri accessibili ai non Vedenti, Italia Leader in Europa!

lia-libri-italiani-accessibili

Libri accessibili ai non Vedenti, Italia Leader in Europa: Ammettiamolo noi italiani tendiamo un pò a sottovalutarci e ad essere disfattisti, specie in periodi di crisi. Invece dovremmo essere orgogliosi non solo della nostra storia e del nostro passato ma anche dei tanti esempi virtuosi e positivi che la nostra società è in grado costantemente di esprimere. Uno degli ultimi esempi viene dalla Fiera del Libro di Francoforte, dalla quale è emersa la posizione leader dell’ Italia nel mercato dei libri per gli ipovedenti. Il tutto grazie al progetto LIA, acronimo di Libri italiani accessibili, il un servizio creato dall’Associazione italiana degli editori (AIE) e finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per aumentare la disponibilità sul mercato di titoli di narrativa e saggistica accessibili per le persone non vedenti e ipovedenti.

Mettendo a frutto le potenzialità del digitale, LIA ha infatti attuato un modello, basato sull’utilizzo di standard internazionali, che consente di spostare a monte la produzione di ebook accessibili e di integrarla nei normali flussi produttivi e distributivi editoriali al fine di offrire ai non vedenti e agli ipovedenti un numero sempre maggiore di titoli accessibili. Si pensi che i titoli in catalogo sono già 3 mila.

Così Pietro Attanasio, responsabile dei progetti di Ricerca e Sviluppo e delle relazioni internazionali: “Nella gran parte dei Paesi c’è un grande interesse per replicare questa nostra esperienza anche nel resto d’Europa e ci sono dei progetti per poter fare un Lia europeo. Questo progetto ha saputo combinare la capacità di innovazione tecnologica con una grande responsabilità sociale degli editori, che hanno investito in proprio per adeguare i processi produttivi, mettendo al centro la cultura, il libro, e credo che questo sia un esempio innovativo nel mondo che possa aiutare anche l’immagine e la considerazione, già alta, ma che può ancora aumentare, dell’editoria italiana nel resto del pianeta“.

Segui questo blog anche su Facebook Google+.

LINKS UTILI:

Cosa è il progetto LIA

Obiettivi del progetto LIA

Progetto LIA: E-book disponibili

Libri accessibili ai non vedenti, l’Italia capofila in Europa 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.