Luca Campedelli non ritira Cartellino Viola: Oggi vi parlo di una di quelle storie che piacciono a me, vi parlo di un atto di fair play, di umanità, ma anche della forza della coerenza. Vi parlo insomma di Luca Campedelli, il presidente del Chievo Verona, che sin da quando entrò nel calcio dichiarò di volersi ispirare al mondo e allo spirito del football inglese: dove lo sport non è esasperato malgrado gli enormi interessi; dove parole come stile, decoro, dignità vengono prima della parola successo; dove l’evento sportivo ruota ancora attorno alle famiglie e dove i tifosi supportano la propria squadra con cori carichi di pathos anche dopo una sconfitta. Campedelli si è dimostrato negli anni talmente coerente che qualcuno lo ha soprannominato l’Harry Potter del calcio italiano, per una vaga somiglianza e per quell’espressione da eterno ragazzo certo, ma anche – aggiungo io – par l’appartenere quasi ad un mondo diverso, di fantasia.
Ebbene a inizio campionato, qualche settimana fa, la sua squadra fu pesantemente penalizzata dall’assistente dell’arbitro che vide un fuorigioco inesistente impedendo così il raddoppio degli asinelli contro la blasonata Juventus. Cosa fece Campedelli? Andrò in escandescenze recriminando e suggerendo complotti interplanetari come avrebbero fatto il 90% dei presidenti nostrani? No, a fine partita andò dal guardalinee per rincuorarlo dopo l’errore commesso. Il tutto nonostante la posizione di classifica del Chievo non fosse (e non sia ancora in questo momento) esattamente tra le più felici della sua storia.
Comportamento che non è passato inosservato, la giuria del Cartellino Viola infatti, iniziativa varata dalla Fiorentina per premiare i migliori gesti di fair play nel calcio, ha deciso di conferire il premio per il mese di settembre 2013 proprio al presidente del Chievo, Luca Campedelli. Ma fedele fino alla fine al suo credo il presidente del Chievo ha rifiutato di prendere parte alla premiazione del Cartellino Viola per un gesto che lui considera “doveroso” e “normale“.
Proprio la normalità di Campedelli mi fa pensare quanto sarebbe bello se anche questo blog avesse meno senso, se non ci fosse alcuna necessità di sottolineare esempi positivi come il suo, potremmo così concentrarci solo sulle bellezze dell’arte, come della natura, come della scienza e via dicendo. Ma noi rimaniamo positivi, presto potrebbe accadere, anche grazie a persone come Luca 🙂
Segui questo blog anche su Facebook e Google+.
LINKS UTILI:
Chievo – Juventus, Luca Campedelli consola il guardalinee Preti dopo il gol annullato a Paloschi
Il Cartellino Viola di settembre assegnato al Presidente del Chievo, Luca Campedelli
Cartellino Viola a Campedelli ma salta premiazione
photo credit: sito ufficiale del Chievo Verona