Scoperte 441 nuove specie animali e vegetali: Si dice sempre che la foresta amazzonica non solo sia il polmone verde principale del pianeta ma che abbia anche uno straordinario ecosistema dalla ricchissima biodiversità, con specie spesso endemiche, ovvero presenti solo lì. Un ecosistema che si continua ad esplorare con successo, si pensi che gli scienziati hanno trovato 441 nuove specie animale e vegetali solo negli ultimi 4 anni, ad un ritmo di due alla settimana. Il WWF si è preso la briga di mettere nero su bianco la lista completa – si tratta di 258 piante, 84 pesci, 58 anfibi, 22 rettili, 18 uccelli e 1 mammifero – e tra le nuove specie che sono saltate fuori ci sono davvero animali particolari come la scimmia i cui piccoli fanno le fusa (Callicebus caquetensis, trovata in Colombia) o un piranha – così spesso protagonista di tanti incubi e film horror – che però è vegetariano (Tometes camunani). Ma potrei citarvi anche le fantastiche lucertole chiamate Gonatodes timidus e trovate nella Guyana, dai colori normali per tutto il corpo ma che divengono straordinariamente variopinte più ci si avvicina alla testa. Nella foto sopra invece lo splendido fiore della la Passiflora longifilamentosa, detta Passiflora spaghetti per ovvie ragioni 😀
Il precedente report, sempre del WWF, copriva i 10 anni tra il 1999 e il 2009 e allora furono incluse almeno 1.200 nuove specie: 637 piante, 257 pesci, 216 anfibi, 55 rettili, 16 uccelli e 39 mammiferi.. e non stiamo considerando gli insetti!
Per dirla con le parole di Damian Fleming, capo dei programmi per il Brasile e l’Amazzonia: “Più gli scienziati cercano, più trovano“. Insomma la natura ha ancora parecchie frecce al suo arco per continuare a stupirci, noi diamogli una mano cercando di preservarla e tutelarla 🙂
Trovate molte foto e maggiori dettagli sul sito del WWF, mentre puoi seguire questo blog anche su Facebook e Google+.
NOTIZIE SIMILI:
Atlantico, scoperte nuove creature degli Abissi, rare e stupefacenti!