Vai al contenuto

Wildlife Photographer of the Year: Le 100 migliori Foto naturalistiche in Mostra a Milano

WPY-Milano-2013-100-foto-naturalistiche-piu-belle-dell-anno

Wildlife Photographer of the Year a Milano: Tra le tante proposte culturali che una grande città come Milano può regalarci c’è una mostra che gli appassionati della fotografia e gli amanti della natura non possono assolutamente perdere. Si tratta del Wildlife Photographer of the Year in corso – dal 19 Ottobre al 22 Dicembre 2013 – presso il Museo Minguzzi di via Palermo, che presenta i cento migliori scatti come premiati da quello che probabilmente è il più prestigioso concorso di fotografia naturalistica al mondo, indetto dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine. Tanto per capirci la competizione nacque nel lontano 1965 – l’anno della triste fine di Malcom X, dell’ Oscar a De Sica per “Ieri, oggi e domani” e del viaggio inaugurale del transatlantico italiano Michelangelo – da un’idea di BBC Wildlife Magazine, che all’epoca ancora si chiamava semplicemente Animals. Ebbene si è passati dai 599 partecipanti di allora ai 48 mila di oggi, provenienti da 98 paesi di tutto il mondo! 

La mostra di Milano è articolata su quattro piani, consente di immergersi in un viaggio affascinante negli aspetti più incontaminati e sorprendenti della natura che gli autori hanno “catturato” grazie alla loro conoscenza dell’ambiente, alla capacità di esprimersi con la macchina fotografica, alla creatività, alla pazienza e naturalmente alla passione. Ovviamente tra le opere esposte a Milano anche la foto vincitrice del Veolia Environnement Wildlife Photographer of the Year 2012, il premio più importante, che è andato al fotografo canadese Paul Nicklen (foto sotto, davvero pazzesca, protagonisti i pinguini imperatore nel mare di Ross in Antartide – tutti i diritti sono dell’autore).

pinguini-imperatore-mare-di-ross-antartide

Mostra Wildlife Photographer of the Year: Date, orari e prezzo biglietto

Durata mostra: 19 ottobre – 22 dicembre 2013
Orario d’ingresso: 10 – 19 (chiuso il lunedì)

Tariffa d’ingresso:

  • Tessera associativa Euro 1,00
  • Intero Euro 6,00
  • Ridotto: € 4,00 (convenzioni FAI e Touring Club, bambini 6 – 12 anni, Over 65)
  • Bambini 0 – 5 anni ingresso gratuito

Segui questo blog anche su Facebook Google+ !!!

LINKS UTILI:

Wildlife Photographer of the Year a Milano, sito ufficiale mostra

Natural History Museum: Gallerie fotografiche del Wildlife Photographer of the Year ma non solo 🙂

Galleria fotografica delle foto vincitrici del Veolia Environnement Wildlife Photographer of the Year 2012

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:

2013 Earth & Sky Photo Contest: Tutto lo spettacolo che il cielo notturno può offrire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.