Resa dei pannelli fotovoltaici sale del 45% grazie alla musica pop rock: “La mia banda suona il rock, e tutto il resto all’occorrenza, sappiamo bene che da noi fare tutto è un’esigenza“, così cantava nel lontano 1979 fa Ivano Fossati, ma di sicuro non avrebbe mai immaginato che tra le esigenze ci sarebbe potuta essere anche quella di far rendere maggiormente i propri pannelli fotovoltaici, in questo caso fino al 45%! Proprio così, pare un pò una facile trovata giornalistica, o la classica sparata simil new age e invece è tutto vero, lo studio è stato infatti realizzato dagli scienziati della Queen Mary University e dell’Imperial College di Londra e poi pubblicato lo scorso 6 Novembre sulla prestigiosa rivista scientifica “Advanced Materials“, ma vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
In buona sostanza pare che le vibrazioni causate dai suoni da 75 decibel siano in grado di migliorare del 45% la produzione di energia dei pannelli fotovoltaici con nanorod all’ossido di zinco. Si tratta di un suono forte quanto quello del traffico cittadino in una comune giornata, oppure pari al rumore delle stampanti al lavoro in un ufficio, il che lascia presagire importanti sviluppi pratici. Pensiamo a tutto ciò che può essere alimentato da pannelli fotovoltaici esposti a tali condizioni di rumore, come condizionatori, pc portatili, componenti elettronici di bus, treni e veicoli vari.
Ma quei 75 decibel sono anche l’equivalente del suono di un’orchestra di musica da camera all’interno di un piccolo auditorium, il che ha portato i ricercatori a fare diversi esperimenti sul tema, ed hanno così scoperto che i pannelli fotovoltaici rendono al meglio con le alte frequenze garantite dalla musica pop e da quella rock.
C’è solo un grande “ma”, l’efficienza nella produzione di energia aumenta sì del 45%, ma solo con un tipo di pannello fotovoltaico, che deve essere costituito da celle solari a nanorod all’ossido di zinco. Fossi in voi controllerei 😉
Segui questo blog anche su Facebook e Google+ 🙂
LINKS UTILI:
Solar panels perform better when listening to music
Rock Music Boosts Solar Cell Efficiency
photo credit: campuspartycolombia via photopin cc