Vai al contenuto

Etiopia e Angola: Raddoppiate in 10 anni le Bambine che vanno a Scuola!

alba-su-luanda-angola

Raddoppiate in 10 anni le bambine che vanno a scuola in Angola ed Etiopia: Qualche giorno fa vi parlai dello Human Progress, un sito che mette nero su bianco i veloci progressi dell’ umanità, tanto da poter asserire che l’uomo non ha mai vissuto meglio di ora sulla Terra. Bene, oggi, a conferma di ciò, vi porto una buona notizia dall’Africa, dove pure la qualità della vita  sta migliorando. A riprova di ciò ecco un dato assai importante, le bambine che vanno alla scuola primaria in Etiopa e Angola (paesi sconvolti per anni da conflitti e, nel secondo, da una lunghissima guerra civile cominciata nel 1975 e terminata solo nel 1997) sono praticamente raddoppiate negli ultimi 10 anni arrivando rispettivamente all’83% e al 78% delle bimbe in età scolare. Lo ha comunicato l’ “African Report on Child Wellbeing” dell’ “African Child Policy Forum“, istituto di ricerca con base proprio nella popolosa Etiopia (86 milioni di abitanti circa).

Lo stato africano con le performance migliori è il più moderno Sud Africa, nel quale le ragazzine che hanno accesso alla scuola secondaria raggiungono il 97% (finora si era parlato infatti di scuola primaria, ma i numeri crollano parlando della secondaria nella gran parte del continente).

Altri importanti successi per i bambini africani riguardano la mortalità infantile, letteralmente crollata nel continente, per dirla con le parole del report: “Questo potrebbe essere il più rapido declino nella mortalità infantile che il mondo abbia mai visto negli ultimi 30 anni“. Risultati ottimi soprattutto in paesi come Ruanda e Liberia (altri paesi per anni colpiti da guerre civili e genocidi) che – tra il 2008 e il 2011 – hanno visto una contrazione percentuale rispettivamente del 52% e 47%. Ottime performance anche in Niger, Etiopia, Guinea e Madagascar, mentre alle isole Seychelles e alle Mauritius, oltre che in Tunisia, il tasso di mortalità infantile è persino inferiore a quello delle nazioni industrializzate.

Il rapporto ha messo in evidenza come stiano aumentando i governi africani amici dell’infanzia e come gli stessi stiano investendo budget sempre più adeguati sulle nuove generazioni; sviluppando validi servizi base per la scuola e idonee politiche per proteggere i bambini da maltrattamenti e violenze. Tra le nazioni maggiormente “child friendly” in Africa si segnalano Mauritius, Sud Africa, Tunisia, Egitto, Capo Verde, Ruanda, Lesotho, Algeria, Swaziland e Marocco.

Segui questo blog  anche su Facebook Google+.

LINKS UTILI:

Scarica l’intero rapporto African Report on Child Wellbeing 

Ethiopia and Angola double number of girls in school in 10 years

L’Angola su Wikipedia

L’Etiopia si Wikipedia

photo credit: NinaIngenkamp via photopin cc (L’alba di un nuovo giorno a Luanda, capitale dell’Angola)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.