
I cambiamenti climatici sono una tematica oramai, purtroppo all’ordine del giorno. Ad aggravare la situazione c’è la continua immissione di CO2 nell’atmosfera che non fa che peggiorare la situazione. Scioglimento dei ghiacci, uragani, alluvioni e desertificazione sono diventati termini con cui purtroppo siamo diventati familiari.
La colpa di tutto questo è dell’uomo: la produzione di energia elettrica tramite lo sfruttamento di risorse non rinnovabili è una delle maggiori cause di tutto ciò. Per questo motivo, negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di energie rinnovabili ovvero tutte quelle forme di produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili. Ecco quindi che sono stati in molti i privati ad installare un impianto fotovoltaico per la produzione della propria energia.
Ma non solo i privati, anche gli imprenditori! Sono infatti sempre di più le aziende che possono vantare di possedere un impianto fotovoltaico aziendale in grado di ridurre i propri costi energetici e l’impatto ambientale della propria attività produttiva. Sono tantissime infatti le imprese ad aver installato un impianto fotovoltaico per aziende compiendo così un importante passo verso la sostenibilità della propria produzione.
Utilizzare il sole per ricavare l’energia elettrica di cui necessita la propria azienda per andare avanti è davvero una mossa intelligenti ed in grado di portare diversi vantaggi.
Ed è proprio sui vantaggi del possedere un impianto fotovoltaico per la propria azienda il focus di questo nostro approfondimento. D’altronde, l’investimento che le aziende si troverebbero ad affrontare non è di certo leggero. Perciò abbiamo cercato di elencare tutti i vantaggi degli impianti fotovoltaici industriali qui di seguito.
1) Riduzione delle emissioni di CO2
Sfruttare l’energia solare per produrre energia elettrica significa ridurre il consumo di energia prodotta da fonti non rinnovabili. Conseguentemente si avrebbe una diminuzione della quantità di anidride carbonica immessa nell’atmosfera, elemento che, come centinaia di studi stanno dimostrando, è responsabile dei cambiamenti climatici in corso. Ricorrere ad un sistema fotovoltaico per la vostra azienda vi permetterà di produrre energia al 100% green e sostenibile.
2) Abbattimento dei costi dell’energia
Il vantaggio principale di installare un impianto fotovoltaico sulle superfici inutilizzate delle propria azienda è senza dubbio legato all’abbattimento dei costi legati al proprio consumo di energia elettrica. Questi costi rappresentano solitamente una delle voci di bilancio più pesanti pertanto perché non investire sulle rinnovabili per ridurli in maniera sostanziosa?
Installare un impianto fotovoltaico nella propria azienda potrebbe permettere alla stessi di emanciparsi dalla dipendenza elettrica. Se non totalmente almeno in parte. Ciò significa ridurre i consumi elettrici della propria azienda e quindi avere dei notevoli benefici sulla bolletta aziendale.
E’ possibile raggiungere questo risultato tramite due diverse soluzioni:
- L’ “autoconsumo” ovvero la possibilità di consumare direttamente tutta l’energia prodotta dall’impianto. In questo modo, soprattutto se si tratta di imprese o aziende attive durante il giorno, è possibile abbattere la maggior parte delle voci in bolletta.
- Ricorrere a dei sistemi di accumulo dell’energia. Questa soluzione è particolarmente efficace nel caso in cui l’azienda sia attiva soprattutto di notte. Accumulando l’energia prodotta in eccesso dal vostro impianto fotovoltaico industriale avrete modo di utilizzare l’energia quando ne avrete bisogno quindi quando l’impianto non è in grado di produrne abbastanza. Ciò avviene soprattutto di notte quando, in genere, il costo dell’energia è maggiore.
3) Tempi di rientro dall’investimento ragionevoli
Prima di investire in un impianto fotovoltaico in azienda gli imprenditori devono considerare
anche in quanto tempo potranno rientrare dell’investimento per capire se conviene davvero
oppure no. Per farlo si deve calcolare quindi quanto effettivamente si risparmierebbe in energia
al netto dell’investimento per il fotovoltaico.
Per fortuna, la tecnologia fa passi da gigante e la rendita, oltre che la durata dei pannelli
fotovoltaici è sempre maggiore. Se a questo uniamo la possibilità di usufruire di qualche
incentivo statale emerge che il periodo di rientro dall’investimento è sempre inferiore col
passare del tempo.
4) La possibilità di Usufruire degli incentivi fiscali
Uno dei vantaggi del fotovoltaico è quello di poter usufruire degli incentivi 2021 per le
aziende. Questi infatti sostanzialmente permettono di detrarre dalle tasse da versare al
fisco, almeno in parte, il costo dell’impianto.
Con le attuali detrazioni in vigore, ad esempio il Bonus Sud per le imprese e quelle prevista dal
Piano di Transizione 4.0, investire nel fotovoltaico potrebbe non essere così impossibile. Tra
l’altro, visto il periodo economico non proprio felice per l’economia italiana, causa pandemia,
con l’arrivo dei fondi previsti dal Recovery Fund, questi incentivi potrebbero essere
ulteriormente potenziati!
5) Immagine aziendale più curata
Installare un impianto fotovoltaico in aziende, può anche contribuire a migliorare
l’immagine che i vostri potenziali clienti ne percepiscono. Oggi infatti le persone sono
particolarmente attente alla sostenibilità aziendale delle industrie dalle quali comprano i prodotti
di cui hanno bisogno. Installando dei pannelli solari nella vostra azienda potrete proporvi come
un’impresa eco-sostenibile attenta all’ambiente che la circonda.