Vai al contenuto

Alluvione Sardegna: La Storia di Arianna, 9 anni, che manda il suo Salvadanaio ai Bambini alluvionati!

rio-marina-isola-d-elba

Sono tante e tutte belle le storie di solidarietà verso la Sardegna alluvionata che varrebbe la pena di raccontare, ma non dovrei parlare d’altro, perciò mi limito ad alcune tra le più significative. Tra queste mi ha molto colpito il ponte di solidarietà creato dall’ Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca” tra l’isola d’ Elba e la Sardegna, con i sardi emigrati che son riusciti a coordinare una straordinaria gara di generosità tra i nostri amici toscani – malgrado il difficile momento di congiuntura economica – che ha permesso di far partire ben due spedizioni verso la nostra isola, mentre una terza è in programma. E come sempre in questi casi ecco che la storia principale si dirama in tante storie secondarie tutte molto belle e tutte da raccontare:

  • E così, come da titolo c’è la storia di Arianna, una bambina di origine ogliastrina che vive all’ Elba e che ha voluto partecipare alla raccolta fondi con il proprio salvadanaio pieno di monetine nella speranza che venisse consegnato a bambini come lei;
  • C’è stata poi la consegna di due scatoloni di materiale didattico alla scuola elementare di Uras, il tutto raccolto e inviato dagli alunni della Scuola Elementare di San Rocco di Rio Marine (il paese nella foto sopra) accompagnato da un biglietto di auguri per le ormai imminenti festività natalizie, ovviamente realizzato dagli stessi studenti;
  • C’è poi la Moby Lines, che ha offerto ai volontari un passaggio gratuito (andata e ritorno) nonostante fossero scaduti da qualche giorno i termini del ponte gratuito attivato dalla famiglia Onorato per la Sardegna, insomma non ci si è fermati alla data, non ci si è nascosti dietro. Grande gesto.

Ma ci sono tanti altri atti di generosità che andrebbero raccontati, ecco cosa scrive la presidente dell’associazione, Patrizia Cucca, nella lettera aperta pubblicata sui quotidiani locali: “Ogni forma di sostegno manifestata dai sardi che vivono all’Elba e dai tanti elbani che ci hanno aiutato e sostenuto in questa lunghissima maratona della solidarietà – cittadini, aziende e associazioni di volontariato – meriterebbe di essere menzionata una per una, ma non è possibile visto il gran numero di isolani che in queste settimane si sono adoperati in iniziative“, e ancora “nella sensibilità dimostrata dai bambini della Scuola Elementare di San Rocco e dalla piccola Arianna cogliamo lo spirito di vicinanza e la grande umanità che tutta l’Elba ha dimostrato alla Sardegna in questa triste circostanza“.

Queste sono le storie che ci fanno essere ottimisti e positivi circa il futuro dell’Italia, finché ci si darà una mano nel momento del bisogno, malgrado la crisi allora potremmo sempre guardare fiduciosi al domani. Grande esempio 🙂

Segui questo blog  anche su FacebookGoogle+ e Twitter 🙂

LINKS UTILI:

Alluvione Sardegna, trova mille euro nel Giaccone donatole e li restituisce!

Nuovi aiuti alla Sardegna, solidarietà elbana sempre più grande

L’associazione culturale Bruno Cucca su Facebook (con tante foto)

photo credit: ?????????? via photopincc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.