12 Luglio il giorno più felice degli italiani nel 2013: Gli italiani sono un popolo un pò particolare, nonostante l’acuirsi della crisi economica, nonostante le nuove tasse e le tante complesse sfide affrontate nel 2013, lo scorso anno è risultato molto più felice del 2012, con una media di italiani felici del 60,3% contro il 46% dei 12 mesi precedenti. A renderlo noto negli scorsi giorni è stato il rapporto di fine anno di Voices of the Blogs, che grazie al suo indice iHappy è in grado di monitorare l’umore degli italiani attraverso i loro cinguettii su Twitter. Da segnalare subito che i giorni più felici della settimana sono il martedì, il mercoledì e il sabato, mentre il lunedì risulta quello più ostico (direi per ovvie ragioni).
Si scopre anche che se Gennaio e Febbraio 2013 sono stati i mesi più tristi (forse sulla scia dell’anno precedente), il punto di svolta si ha con la fine della campagna elettorale e l’inizio primavera, quando il mix tra bel tempo e la speranza che le istanze di innovamento venissero finalmente accolte dal nuovo parlamento hanno fatto diventare Marzo il mese più felice dell’intero 2013. Anche se il giorno più felice in assoluto è stato il 12 Luglio 2013 con l’80,4% di Tweet positivi. Cosa è successo quel giorno? Sito dal report stesso: “Quel giorno grazie ad una ricerca finanziata da Telethon, sei bambini guariscono da malattie ritenute incurabili; il Consiglio dei Ministri cancella le differenze tra figli legittimi ed illegittimi; la 16enne Malala Yousafzai – attivista pakistana che difende il diritto delle ragazze allo studio – pronuncia un discorso davanti alle Nazioni Unite“. Tutte buone notizie, ma chissà se sono state davvero loro a influenzare con tanta decisione il mood della nostra nazione.
Tra le altre giornate felici da citare ovviamente il Santo Natale, ma soprattutto l’elezione di Papa Francesco che tanta speranza ci ha infuso in un mondo migliore e in una Chiesa diversa (e faccio mia la sua definizione di Chiesa come l’insieme dei credenti, come sempre siamo noi ogni giorno con le nostre azioni a costruire il nostro futuro e quello delle comunità delle quali facciamo parte).
Ovviamente noi ci auguriamo un 2014 ancora più felice 🙂
Segui questo blog anche su Facebook, Google+ e Twitter 🙂
LINKS UTILI:
iHappy 2013: gli italiani si scoprono più felici (elezioni permettendo)
Happstr: L’ App che ti aiuta a trovare la Felicità 🙂
SmileFilm: Sorridi e sei sul nuovo film di Yoko Ono, grazie a Instagram e Twitter!
Australia nazione più felice del mondo, per il terzo anno consecutivo!
World Happiness Report 2013: Danimarca la Nazione più Felice del Mondo