Vai al contenuto

Rawlemon: Ecco la sfera tutta Stile che rende più dei Pannelli fotovoltaici

rawlemon-la-sfera-solare

Rawlemon: Nel campo delle energie rinnovabili non passa praticamente giorno che non vi sia una qualche novità, non solo tecniche ma anche di design, l’impatto visivo dei pannelli fotovoltaici infatti non piace a molti, così ecco nascere nuove soluzioni come le tegole di vetro svedesi o questa bellissima sfera Rawlemon, ma soprattutto dalla grande efficienza, nata dalla mentre creatrice dell’architetto tedesco André Broessel e che si rivolge al crowfunding per cercare di arrivare alla produzione di serie e quindi sul mercato (solo se su larga scala infatti il progetto può diventare redditizio a detta degli esperti).

Una sfera vi dicevo, capace di produrre – in un giorno nuvoloso – fino a quattro volte più energia di un comune pannello solare e sapete perchè? Perché essendo sferica è in grado di raccogliere i raggi solari di qualsiasi inclinazione e quindi a qualsiasi ora del giorno, senza contare ch’essa funge da lente di ingrandimento capace di amplificare i raggi del sole e spedirli verso un collettore posto esternamente ad essa.

Per spiegarvi come funziona nel dettaglio dovrei utilizzare termini difficili e un pò complessi come “energia ad alta densità concentrata fino a 10.000 volte” e “funzione di inseguimento biassiale“, perciò preferisco lasciarvi un semplice video:

{youtube}00C9KebsYVg{/youtube}

Non sia mai che avesse ragione il futurista Ray Kurzweil che, sei anni fa. prevedette che entro 20 anni la tecnologia solare sarebbe avanzata a tal punto da poter soddisfare tutte le esigenze energetiche del mondo, come ci ricorda l’articolo comparso su smithsonianmag.com. Noi sicuramente ce lo auguriamo!

Segui questo blog  anche su FacebookGoogle+ e Twitter 🙂

LINKS UTILI:

Il progetto Rawlemon su Facebook

This Orb-Shaped Solar Power Device Works On The Cloudiest Days

Rawlemon, la sfera ‘magica’ che produce energia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.