Vai al contenuto

Copenhagen Città europea più verde del 2014

copenhagen-green-city-2014

Copenhagen è la città europea più verde del 2014: Proprio così è stata la capitale della Danimarca, Copenhagen, a vincere il premio European Green Capital 2014, che la segnala come la città più verde d’ Europa, battendo sul filo di lana le altre due finaliste Bristol e Francoforte. Non per niente la Danimarca aveva già vinto il premio di nazione più felice del mondo nel 2013 e le motivazioni di entrambi i premi sono simili, è stato premiato infatti il modello ecosostenibile danese che permette altresì un’altissima qualità della vita. Il punto di forza della cittadina e capitale danese sta proprio nel modello improntato alla ricerca della sostenibilità ambientale in ogni suo ambito e in ogni decisione presa, grazie anche ad un’efficiente parternariato tra pubblico e privato, con aziende, università e forum varii, tutti in comunicazione e collaborazione perpetua tra di loro, con un unico fine: lo sviluppo sostenibile della città!

E se per l’occasione è balzato agli onori della cronaca il progetto Harbour Nord – porto nord, una sorta di laboratorio verde dedicato alle eco-tecnologie, in un modello esportabile ad altre realtà -, dove Copenhagen da il suo meglio è senz’altro il settore del trasporto pubblico, grazie anche alla sua rete immensa di 160 km piste ciclabili, tale da aver fissato come obiettivo per il prossimo anno quello di aumentare la percentuale degli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola in bici dall’attuale 35% al 50%. Ma potrei citarvi anche un fantascientifico – per noi italiani – Noise Action Plan, adottato dalla primavera 2010 e che descrive l’impatto del rumore del traffico cittadino e pone in essere tutta una serie di misure per contrastarlo, questa si che è attenzione al benessere del cittadino! 

E ancora, la grande cura per i parchi e la biodiversità, pensate che l’80% degli abitanti della cittadina danese vive a massimo 300 metri da un’area verde disponibile. Una mentalità green che ha contagiato anche il turismo, i ristoranti infatti preferiscono utilizzare prodotti a chilometro zero e freschi di stagione da un lato, mentre il 60% degli hotel cittadini ha ottenuto una certificazione green dall’altro. 

Quanto al premio European Green Capital 2014, è stato istituito dall’ Unione Europea nel 2010, per premiare e mettere in evidenza le “local authorities play in improving the environment, and their high level of commitment to genuine progress” (in buona sostanza, traducendo liberamente: “le autorità locali che più credono e più investono genuinamente nell’ambiente“), a vincere negli anni scorsi città come Stoccolma, Amburgo, Vitoria-Gasteiz e Nantes. L’Italia non risulta in classifica, ma voglio citarvi comunque l’ottimo esempio di Bolzano!

Alcuni video su Danimarca e Copenhagen:

{youtube}8rORVetg7NU{/youtube}

{youtube}RXznapqmulE{/youtube}

 

Segui questo blog  anche su FacebookGoogle+ e Twitter 🙂

LINKS UTILI:

Ecco perché Copenhagen è la città più verde d’Europa, tutti i documenti!

Green Cities – Fit for Life, nel 2014 vince Copenhagen

Cosa è l’ European Green Capital 

Sharing Copenhagen

photo credit: tango- via photopin cc

1 commento su “Copenhagen Città europea più verde del 2014”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.