Vai al contenuto

Parelio: Se a Mosca splendono tre Soli (foto e video)

parelio-minnesota

Parelio, tre soli spendono su Mosca: Proprio così, due settimane fa circa, per esattezza il 19 Gennaio 2013, ben due soli si sono affiancati al disco solare sopra il cielo della capitale della Russia, Mosca. Chiariamo subito che nessuno è caduto per caso in un universo parallelo e che neanche si tratta di un presagio di sventura, come gli antichi l’avrebbero (forse) interpretato. Si è trattato invece di un semplice fenomeno atmosferico e neanche troppo raro, come si può vedere dalla foto qui sopra scattata in Minnesota (USA) o dai due video qui sotto, l’originale di Mosca più un video ripreso qualche mese fa in Mongolia. Ma cosa accade di preciso e perché?

Il fenomeno si chiama Parelio ed è provocato dalla rifrazione dei raggi solari dovuta a nubi formate da cristalli di ghiaccio esagonali e spessi da 0,5 mm ad 1 mm che fungono da prismi, per cui affianco al Sole – lungo un arco che dista circa 22° gradi da esso – appaiono altri dischi meno luminosi, uno a sinistra e l’altro a destra. Talvolta, e questo è il caso straordinario di Mosca – essi appaiono particolarmente forti tanto da confondersi quasi col sole originario, quello al centro.

Video dei Pareli di Mosca e della Mongolia:

{youtube}pNTeVSkIwbE{/youtube}

{youtube}f-N77-UkGoA{/youtube}

Ne parlarono già nell’antichità niente meno che Diodoro Siculo, Cicerone e Seneca. Insomma un fenomeno particolare e curioso ma molto ben conosciuto. Vi è mai capitato di assistervi? 🙂

LINKS UTILI:

Cosa è il Parelio (o Cani Solari) su Wikipedia

Significato di Parelio sulla Treccani

Sun Dogs pics su Instagram

photo credit: Erik Axdahl, CC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.