Ecco la classifica delle 25 spiagge più belle e desiderate del mondo nel 2014 secondo TripAdvisor, noto sito di recensioni turistiche, che ha pubblciato i vincitori del “Traveler’s Choice Beaches Awards 2014”. E a vincere non sono gli atolli del Pacifico o i Caraibi, ma la bellissima spiaggia di Baia do Sancho in Brasile. In classifica anche due spiagge italiane, la spiaggia dei Conigli di Lampedusa in quarta posizione (che vinse l’anno scorso, mentre quest’anno è prima in Italia e prima in Europa) e la spiaggia di Cala Mariolu in Sardegna in diciottesima (ma seconda in Italia e sesta in Europa). Ecco la top 25 completa:
- Baia do Sancho – Fernando de Noronha, Brasile
- Grace Bay – Providenciales, Turks e Caicos
- Flamenco Beach (Playa Flamenco) – Culebra, Portorico
- Spiaggia dei conigli – Lampedusa (Sicilia) – Italia
- Whitehaven Beach – Whitsunday Island (Isole Whitsunday) – Australia
- Playa de ses Illetes – Formentera (Isole Baleari) – Spagna
- Anse Lazio – Isola di Praslin, Seychelles
- Lanikai Beach – Kailua (Hawaii), USA
- Rhossili Bay – Swansea, Regno Unito
- Playa Norte – Isla Mujeres (Cancun), Messico
- Playa Paraiso Beach – Cayo Largo, Cuba
- Praia dos Carneiros – Tamandare, Brasile
- Lopes Mendes Beach – Ilha Grande, Brasile
- The Baths – Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche
- Playa de las Catedrales – Ribadeo, Spagna
- Ka’anapali Beach – Lahaina (Hawaii), USA
- Spiaggia di Elafonissi – Elafonissi, Grecia
- Cala Mariolu – Baunei, Italia
- White Beach – Boracay, Visayas – Filippine
- Turquoise Bay Exmouth – Exmouth, Australia
- Anse Source d’Argent – Isola La Digue, Seychelles
- Cable Beach – Broome, Australia
- Playa Manuel Antonio – Parco Nazionale Manuel Antonio, Costa Rica
- Camp’s Bay Beach – Camps Bay, Sudafrica
- Radhanagar Beach – Isola di Havelock (Andaman and Nicobar Islands) – India
Ma ecco qualche news e qualche foto in più sula spiaggia vincitrice, Baia do Sancho, in Brasile:
Ma veniamo a Baia do Sancho, che in un’isola dell’arcipelago Fernando de Noronha (Stato di Pernambuco), caratterizzata da un lussureggiante parco naturale – occorre pagare per fare un tesserino all’ingresso – e da un’ambiente assolutamente incontaminato, tanto che per arrivare alla spiaggia bisogna fare almeno 20 minuti a piedi e alla fine calarsi da una scala a pioli a strapiombo per arrivare a toccare la sabbia dorata (altri scelgono un più comodo buggy).
E infatti è un luogo assai esclusivo ci troverete poche decine di persone ad essere “sfortunati”, piuttosto non ci sono servizi quindi portate con voi tanta acqua da bere ma soprattutto maschera e boccaglio perché ci sono tantissimi pesci variopinti, inclusi razze e tartarughe e c’è chi affera di aver visto anche qualche squalo!
Segui questo blog anche su Facebook, Google+ e Twitter.
photo credit: nicholasbittencourt cc (la prima), Looiz cc (altre foto), tutte via photopin