Vai al contenuto

Vacanze in Sardegna per tutti i gusti, dalle spiagge alle grotte!

nuraghe-sardegna

Per tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza all’insegna della natura incontaminata delle spiagge e della bellezza offerta dalle tonalità cristalline del mare, la Sardegna è una regione che ha moltissimo da offrire. Ma anche gli amanti di storia e archeologia troveranno in Sardegna straordinari e antichissimi monumenti, come ad esempio i nuraghi, di forma conica e risalenti al secondo millennio avanti Cristo, che fanno da tratto distintivo della storia e dell’archeologia sarde; dal punto di vista numerico ci sono varie stime che ruotano attorno al numero di questi reperti: in particolare il numero oscilla tra le settemila e le novemila unità.

I vacanzieri alla ricerca di luoghi raffinati ed eleganti all’insegna del divertimento e della mondanità possono scegliere tra un ventaglio di possibili mete presenti nella regione; una meta ambita dai vip e dagli appartenenti al jet-set nazionale ed internazionale è sicuramente Porto Cervo.

Situata nel comune di Arzachena, Porto Cervo è il principale centro della Costa Smeralda. Il porto, con una capienza di circa 700 posti ospita panfili e yacht che per la loro bellezza sono paragonabili a vere e proprie opere d’arte. Al centro di Porto Cervo troviamo la passeggiata, una piazzetta caratteristica chiamata anche “piazzetta delle Chiacchiere” e piccole viuzze sulle quali si affacciano i balconi tipici della Costa Smeralda.

Ma la Sardegna last minute è molto di più rispetto a questo: per tutti coloro che preferiscono evitare ambientazioni troppo mondane e che desiderano località con costi più contenuti senza rinunciare alle bellezze selvagge della Sardegna è consigliato un soggiorno alla vicina CannigioneIl luogo coinvolge immediatamente il visitatore al suo arrivo grazie ai profumi e ai colori emanati dalla flora mediterranea, la spiaggia ha delle caratteristiche particolari grazie al fondo di sabbia chiara e mediamente grossa  ed è molto vicina al porto turistico.

I turisti che sono alla ricerca di emozioni uniche oltre alle incantevoli spiagge possono scegliere anche di effettuare delle immersioni subacquee per esplorare i bellissimi fondali delle variegate località sarde; è possibile effettuare delle immersioni anche per visitare alcune tra le grotte marine più belle al mondo. Una di queste, conosciuta sia da parte degli esploratori amatoriali sia da parte dagli speleologi professionisti, prende il nome di “Grotta del Bue Marino”; situata nel comune di Dorgali nella costa orientale della Sardegna villaggi, la grotta conta ben 15 km di lunghezza e, dopo l’ingresso, si dirama in due percorsi distinti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.