C’era una volta un vecchio contadino che falciava il suo campo,
e così fece stagione dopo stagione,
anno dopo anno, coltivazione dopo coltivazione..
Un giorno morì e lasciò la falce a suo figlio,
anch’egli la usò anno dopo anno
per falciare la tenera erba..
Quand’ecco anch’egli morì e la falce passo al suo erede,
che si mise a falciare
come i suoi avi prima di lui
la tenera erba..
ma un giorno la falce, che di anno in anno andava assottigliandosi, si spezzò
ecco che la tenera erba aveva sconfitto la dura falce..
Questa antica favola Mandea a prima vista potrebbe ricordare l’assai più asciutto detto latino “gutta cavat lapidem“, “la goccia scava la roccia“, cioè la perseveranza paga..
In realtà il significato Mandeo è tutt’altro, ed anche il detto latino potrebbe essere ad esso assimilabile: La Vita vince sempre..