Vai al contenuto

La Danzatrice di Canova recupera le braccia, Mostra a Possagno!

canova-e-la-danza-mostra-danzatrice-cembali-braccia

La famosa “Danzatrice con i cembali” di Canova recupera le braccia, non la versione in marmo che fa bella mostra di se in perfette condizioni al Bode Museum di Berlino, ma la statua in gesso originale, alla quale i bombardamenti austriaci durante la grande guerra avevano mozzato gli arti superiori, ora riattaccati con un’azione di “reverse engineering“, partendo cioé dalla scansione della statua marmorea per arrivare alla creazione di vere e proprie protesi.

Così la Statua ha recuperato tutta la sua celebre eleganza, lievità e leggiadria con un’opera di restauro molto coraggiosa in Italia, ove si ha una tendenza molto conservativa, dove si tende a conservare e preservare i monumenti nelle condizioni in cui ci sono arrivati, e dove ogni ricostruzione, quando eseguita, deve di norma essere ben riconoscibile (ad esempio con un colore differente della parte aggiunta e/o ricostruita), per evitare di arrivare a quello che viene anche definito tecnicamente un falso.

Tutto sulla mostra “Canova e la Danza. La danza nella scultura e nella pittura di Antonio Canova“:

Fatto sta che la  “Danzatrice con i cembali”  sarà la protagonista assoluta della mostra “Canova e la Danza. La danza nella scultura e nella pittura di Antonio Canova“, che si apre oggi 3 marzo per proseguire fino al 30 settembre al Museo Canova di Possagno (come arrivare a Possagno, siamo in provincia di Treviso), paese natale proprio di Canova. Ma la rinata Danzatrice con i Cembali non sarà da sola, le farà compagnia un’autentica corte di cinquanta opere danzanti di Canova, dalla Danzatrice con le mani sui fianchi,  la stessa che al Salone parigino del 1813 fece “impazzir tutti”, alla  Danzatrice con dito al mento, dalla Ebe alla Tersicore, dai bassorilievi alle tempere, dai disegni ai monocromi. 

 

Orari e prezzi della mostra “Canova e la Danza. La danza nella scultura e nella pittura di Antonio Canova” a Possagno:

  • Orari: dal Martedì alla Domenica, orario continuato dalle ore 09:30 alle ore 18:00, chiuso il Lunedì;
  • Biglietto: intero €8 e ridotto €5.
 
Fonti e links utili su Canova, “Danzatrice con i cembali” e il Museo Canova:
  • Sito web del Museo Canova di Possagno;
  • La mostra  “Canova e la Danza. La danza nella scultura e nella pittura di Antonio Canova” presentata direttamente sul sito web del Museo Canova;
  • La Danzatrice con i cembali spiegata sul  sito web del Museo Canova;
  • La Danzatrice riacquista le braccia, articolo e foto su La Repubblica;
  • Antonio Canova, vita e opere del così detto nuovo Fidia su Wikipedia e sul sito web del Museo Canova.
 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.