Vai al contenuto

Nella Nebulosa del Granchio si nasconde una stella di neutroni (tutte le foto)

 La foto ai raggi-x della Nebuolsa del Granchio, si vede l'energia emessa dalla pulsar

Nella costellazione del Toro, nel 1054 dc si osservò dalla Terra, coi pochi strumenti dell’epoca, la morte di una stella. L’esplosione della  SN 1054 (Supernova del Granchio)  fu infatti osservata da astronomi cinesi ed arabi, che la descrissero come talmente brillante da risultare visibile anche di giorno per 23 giorni consecutivi (mentre durante la notte per 653 giorni consecutivi), ma anche descritta dalle leggende dei nativi americani, in particolar modo gli Anasazi.

Ora mille anni dopo è stata fotografata (foto sopra, qui più grande) l’intera Nebulosa del Granchio (in espansione), e la stella di neutroni (detta anche pulsar) frutto di quella esplosione, cioé una stella particolarmente densa e compatta, che però rilascia un’energia pari a 10.000 Soli (vedi la zona blue della foto, fonte: Nasa)!

Altre foto pazzesche della Nebulosa:

Foto della Nebulosa del Granchio (Autore NASA e rilasciata nel pubblico dominio)

 

Foto della Nebulosa del Granchio vista dalla Terra con un telescopio “normale”.

 La Nebuolsa del Granchio fotografata dalla Terra (Autore Fryns, rilasciata nel Pubblico Dominio)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.