Â
 ATTENZIONE AGLI SQUALI!!!
Ma non perché siano pericolosi, tutt’altro, piuttosto perché sono a rischio estinzione e vista la loro alta tolleranza alla presenza dell’uomo rischiano di finire nelle reti dei nostri pescatori, specie in questo periodo, nel quale essi affollano come non mai i mari Sardi.
”E’ questo il periodo dell’anno in cui gli avvistamenti di squali diventano piu’ frequenti in Sardegna. Questo dato ci spinge a credere che altri esemplari potrebbero essere presenti nelle acque sarde e che potrebbero finire accidentalmente nelle reti dei pescatori. Ci rivolgiamo dunque direttamente ai pescatori sollecitando un’attenzione particolare nei confronti di questa specie considerata ad alto rischio di estinzione’‘. Lo afferma in una nota Simona Clo’, Responsabile del Settore Conservazione e Natura del Cts dopo che ieri e’ stato avvistato a 10 miglia da Porto Torres nel Golfo dell’Asinara uno squalo elefante maschio di circa 10 tonnellate, di oltre 7 metri e mezzo di lunghezza.
I biologi del Cts che dopo aver verificato sul posto le condizioni in cui versava lo squalo assieme ai responsabili del Parco Nazionale dell’Asinara hanno iniziato il prelevamento di campioni di muscoli, la raccolta di una serie di dati che confluiranno in una banca dati generale che consentirà di studiare la genetica della specie inclusa nella convenzione di Barcellona, nella convenzione di Washington (Cites) oltre che nelle specie a rischio della International Union for Conservation of Nature (Iucn). Inferiore nelle dimensioni solo allo squalo balena, lo squalo elefante e’ una creatura che può raggiungere dimensioni notevoli dell’ordine dei 12 metri, fino ai 15, mentre il peso può arrivare alle 10 tonnellate. E’ del tutto inoffensivo perché per mangiare filtra l’acqua marina fermando il plancton, cioe’ di piccolissimi organismi acquatici che vivono sospesi nell’acqua in balia delle onde e delle correnti., ecco perché nuota tenendo la bocca spalancata, con una fare che a noi può sembrare aggressivo, ma non lo è per niente  😉
Qui potete trovare la cronologia degli avvistamenti di squali in Sardegna (squali toro, verdesche, persino forse uno squalo bianco e tante tante balene e delfini)!
Â