Vai al contenuto

Nuova specie di Rana scoperta a New York: La città vira sull’Energia Rinnovabile

Nuova specie di rana leopardo scoperta a new york!

Capita ogni tanto di leggere news su nuove specie di animali scoperte nella profondità oceaniche o nella giungla più profonda, nelle terre più lontane e isolate, li dove l’uomo solo adesso si fa avanti alla ricerca delle meraviglie della natura. Perciò si rimane basiti a scoprire che a New York, precisamente nell’isola quartiere di Staten Island, un biologo, tale Jeremy Feinberg della Rutgers University, mentre camminava per una spiaggia locale, dopo aver sentito il verso di una rana in amore, un verso che gli pareva di non aver mai ascoltato prima,  dopo averne individuato la fonte in una rana leopardo e aver svolto le necessarie indagini del DNA, ha avuto conferma dello trattarsi di una specie di rana completamente nuova, mai censita prima! Ecco perché quel  gracidare che gli era sembrato tanto strano e particolare. Come dire, bisogna mantenersi sempre mentalmente aperti alle novità e alle nuove scoperte anche nelle condizioni più improbabili 🙂

 

Staten Island, dalle discariche che si vedono dallo spazio all’energia rinnovabile:

Staten Island poi è famosa non solo perché li parte ogni anno la Maratona di New York, ma soprattutto (almeno in America) per essere la discarica di New York, tanto che le montagne di immondezza si vedono dallo spazio. E’ peraltro un quartiere densamente abitato da italo americani ed è possibile mangiarci un’ottima pizza. Ciò detto, proprio su 73 acri di discariche ormai esaurite (30 ettari, le discariche furono chiuse nel 2011 e riaperte solo per ospitare le rovine delle Twin Towers), si è deciso di costruire centrali solari fotovoltaiche e centrali eoliche in grado di produrre 20 megawatt di energia elettrica, in grado di dare elettricità a 6 mila abitazioni e raddoppiando così l’energia rinnovabile al momento prodotta dalla città di New York.

Certo non è molto in considerazione della grandezza della metropoli newyorkese, ma è comunque un passo avanti, per abitanti e.. rane 🙂
 
Fonti e links utili:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.