Vai al contenuto

Daniele Puddu

Scoperti in Cina i resti di Siddhartha, il fondatore del Buddismo

La custodia che custodirebbe alcuni dei resti del Gautama Buddha  in cina La predicazione del Gautama Buddha nel Parco dei cerbiatti a   Sarnath (Mrigadava) presso Vārāṇasī (Benares) in India  

E’stata aperta pochi giorni fa la custodia d’oro che conterrebbe i resti di Siddhārtha Gautama, ovvero Gautama Buddha, detto anche Śākyamuni, è stato lui il fondatore del buddhismo (o buddismo).

Secondo i monaci buddisti cinesi e gli archeologi si tratterebbe della parte superiore del cranio di Sakyamuni.

L’osso parietale di Sakyamuni, presumibilmente recuperato dalle ceneri di cremazione di Sakyamuni, era stato conservato in una pagoda in miniatura di nome la Pagoda del re Asoka e portato alla luce due anni fa, in un santuario sotterraneo costruito nel 1011 sotto l’ex Tempio Changgan di Nanchino (cit.).

La pagoda di Nanchino (Nanchino è la capitale della provincia di Jiangsu), è secondo la leggenda una delle decine di migliaia di “pagode del re Asoka” che conterrebbero i resti di Sakyamuni, la Cina ne aveva 19 ora solo 7 (fonte).

La curiosità:

 

Leggi tutto »Scoperti in Cina i resti di Siddhartha, il fondatore del Buddismo

Se la casa sull’albero diventa un Hotel di lusso (e foto delle case sull’albero più strane del mondo..)

Questo è il MirrorCube, il cubo di specchi una delle stanze del Treehotel, l'Hotel sull'albero

 
L’idea è venuta ad uno studio di architetti Svedesi ed è stata persino realizzata, si chiama Treehotel e devo dire è qualcosa tra il bello ed il fin troppo fantasioso (per usare un eufemismo Smile), mi spiego meglio. L’idea è quella di creare un piccolo hotel di lusso, costruendo delle case sull’albero mooolto particolari, dei cubi 4x4x4 ma dotate di ogni comfort (foto), se il MirrorCube  e la La camera con vista ad esempio può avere un senso anche estetico, le altre costruzioni/trovate (Cabina, Ufo, Nido d’uccello, Blue Cone e Sauna sull’albero) mi lasciano parecchio perplesso, sembra più una trovata pubblicitaria, ma come si usa dire, ad ognuno il suo Cool.