Vai al contenuto

Daniele Puddu

La Teoria delle stringhe (secondo Gwyneth Paltrow)

Eccoci al secondo capitolo sulla Teoria delle Stringhe, nel primo articolo abbiamo giocato, abbiamo introdotto la materia in maniera facile, cercando di colpire la vostra attenzione  e stupirvi.. stavolta entriamo più a fondo nella materia con la prima parte di un documentario molto bello che rende tuttofacile da comprendere.. dura sugli 8 minuti.. ma va via liscio come l’olio, ha il dono di rendere tutto facilmente comprensibile, ne seguiranno altri sei negli articoli a seguire.. infine un altro video, tratto da Sliding Doors, con Gwyneth Paltrow, anche la trama di quel film diventa infatti plausibile in base alla teoria delle stringhe.. buona visione 🙂

{youtube}3vV8b5UIhmc{/youtube}

Leggi tutto »La Teoria delle stringhe (secondo Gwyneth Paltrow)

Polpi in fuga, pesci psichedelici e tesori sommersi..

polpo in fugaNell’acquario di Santa Monica in California, è successo qualcosa di imprevedibile, c’è stato un tentativo di evasione che ha lasciato tutti di stucco, un piccolo polpo dalla doppia macchia infatti, grazie ai suoi 8 tentacoli ma anche ad una grande forza e voglia di libertà si è aggrappato ad un tubo e lo ha stretto fino a riuscire a danneggiarlo e far spruzzar fuori acqua.. una forza indicibile per un animaletto grande quanto l’avambraccio di un uomo.. un danno tale da allagare mezzo acquario e tutti gli uffici di acqua salata..  non so voi ma a me sta simpaticissimo  🙂

Maggiori info (in inglese) sul sito del Los Angeles Times

 

 

Leggi tutto »Polpi in fuga, pesci psichedelici e tesori sommersi..

Pushkar, la Città Santa Vegetariana

 Pushkar, la città Santa vegetariana

Si narra che gli Dei liberarono un cigno con dei fiori di loto nel suo becco, che fece cadere a terra nel punto in cui Brahma avrebbe poi eseguito uno Yajna (in sanscrito o Yagna anglicizzato), cioé un sacrificio rituale consistente nel versare oblazioni, cioè doni, nel divino Agni, il Fuoco, che tutto purifica..

Ecco quindi che  Pushkar significa “che nasce da un fiore..”.

Questa piccola cittadina del Rajastan è una delle quattro città Sacre dell’Induismo,  raccolta attorno al suo lago anch’esso Sacro, dove ogni indiano sogna di poter compiere delle abluzioni specie se durante il plenilunio d’autunno, essa è l’unica avente un tempio dedicata al dio Brahma.

Altra particolarità è quella di essere l’unica città al mondo Vegetariana, vi è un check point nell’unico punto d’ingresso, una sorta di dogana, dove si dichiare di non avere con se ne carne, o meglio di non avere cibo non vegetariano, ne alcohol ne droga..  la cosa stupefacente è che per i turisti uno strappo alla regola, nei piani alti dei ghat, dove alloggiano i turisti, dove ci sono ristoranti e locali da essi frequentati, è possibile procurarsi ognitipo di droga e di alcolico.. ma non di carne.. per nessun motivo o ragione..

Leggi tutto »Pushkar, la Città Santa Vegetariana

Non solo Luna, ora la Terra ha un nuovo compagno di viaggio, ciao 2009 BD

In realtà sono almeno una dozzina gli asteroidi che ruotano in qualche maniera attorno alla terra, o la cui  traiettoria si lega a quella terrestre, la particolarità dell’ asteroide 2009 BD, un ammasso di roccia di qualche decina di metri soltanto è infatti l’orbita potremmo dire stralunata, (guardate la foto sotto). Esso infatti pur ruotando attorno al Sole rimane vicinissimo alla Terra appunto (no, nessun rischio di impatto), talmente vicino e con un orbita tale da sembrarne un satellite. Ma così non è, per due ragioni, l’una è che come detto esso ruota attorno al Sole e solo apparentemente attorno alla Terra, secondo esso rimane intrappolato nell’orbita terrestre sol temporaneamente..

Orbita attorno alla Terra (da: http://astroprofspage.com/ )

traiettoria asteroide 2009 BD attorno alla Terra

Leggi tutto »Non solo Luna, ora la Terra ha un nuovo compagno di viaggio, ciao 2009 BD

Il gioco delle bugie che non ha aiutato il mondo

Mandei - fotoAutocitarsi fra sempre un certo effetto, ma quì mi è necessario per riprendere il concetto che chiudeva il post Mitza Fanebas, quando scrissi “E’ un luogo che aiuta a comprendere che nessuno di Noi è puro, siamo tutti figli di una storia complessa e perdere il proprio tempo a cercare di sistemare tutto ciò che ci sta attorno in categorie troppo strette e sistemiche è tanto inutile quanto stupido.

Per spiegarvi meglio tale concetto, cioé per farvelo intuire in maniera più semplice, ho scelto un vecchio gioco di cultura e scuola Mandea, il quale ci da un’utile chiave di interpretazione sul perché il mondo stia andando a rotoli..

 

Leggi tutto »Il gioco delle bugie che non ha aiutato il mondo