Vai al contenuto

Arte

Clint Eastwood: Un Eroe nei film, ma soprattutto nella vita. Ecco la sua storia!

clint-eastwood

Dopo avervi scritto dell’ Oscar italiano a La Grande Bellezza, oggi vi parlo ancora di cinema raccontandovi alcuni anedotti relativi alla vita di Clint Eastwood, che mi sono tornati alla mente mentre l’altro giorno mi gustavo uno dei film  – the Honkytonk man” – di quello che è uno dei miei attori/registi preferiti. Se infatti poche settimane fa il suo nome è balzato alle cronache per aver salvato la vita ad un uomo che rischiava di soffocarsi con del cibo, in pochi sanno che non è la prima volta che salva la vita a qualcuno

Leggi tutto »Clint Eastwood: Un Eroe nei film, ma soprattutto nella vita. Ecco la sua storia!

La Grande Bellezza vince l’Oscar 2014, come miglior film straniero!

la-grande-bellezza-oscar-2014

Un film italiano vince di nuovo l’ Oscar come miglior film straniero, 15 anni dopo Benigni (con “La vita è bella“), grazie a “La grande bellezza” di Sorrentino, dato già come grande favorito. Una grande notizia per la nostra nazione ma soprattutto per un cinema italiano che appare in forte ripresa negli ultimi anni. Così il regista una volta ricevuto il premio:

Leggi tutto »La Grande Bellezza vince l’Oscar 2014, come miglior film straniero!

Annette Gabbedey: storia della talentuosa Orafa inglese senza dita!

Annette-Gabbedey

Ecco la storia di Annette Gabbedey, la talentuosa orafa inglese… senza dita: Personalmente adoro queste storie, perciò sono molto felice di presentarvela, perché dimostra ancora una volta come la passione, il cuore e la forza di carattere possano aiutarci a sorpassare qualsiasi ostacolo nella nostra vita. Annette Gabbedey è infatti una creatrice di gioielli di 48 anni che nel suo laboratorio del Somerset crea delicati anelli e braccialetti arricchiti di diamanti e opali, secondo gli esperti è tra le più talentuose di tutto il Regno Unito. Il suo pezzo più famoso e più costoso è una splendida collana in oro giallo e bianco da 18 carati, ovviamente corredata da opali e diamanti, dal costo di 25 mila sterlina, circa 30 mila euro. Ma cos’ha questa donna di così speciale? Riesce a effettuare queste miniature pur essendo senza dita, non le ha mai avute in realtà, sin dalla nascita.

Leggi tutto »Annette Gabbedey: storia della talentuosa Orafa inglese senza dita!

Nuovo Marriott Hotel di New York, il più alto del Nord America!

marriott-hotel-new-york

Tra le tante cose che amo ce ne sono alcune che potrebbero sembrare in contrasto, la mia passione per le grandi città verticali è infatti pari solo al mio amore per la natura incontaminata dei parchi e delle montagne più selvagge. La bellezza della forza creatrice della natura e quella dell’ uomo in un immaginario confronto con un grande punto d’incontro, la capacità di stupire e togliere il fiato. Per questo vi parlo oggi del palazzo del nuovo Marriott di Manhattan, che con i suoi 228,6 metri d’altezza è divenuto subito, appena inaugurato, l’hotel più alto degli USA e di tutta l’America del Nord. Ma questa costruzione di 68 piani, con 378 stanze e 261 suite è assai particolare, infatti si tratta di due alberghi in uno.

Leggi tutto »Nuovo Marriott Hotel di New York, il più alto del Nord America!

Anastasia Strashevskaya, le Gambe più belle di Russia e un Cuore d’oro

anastasia-strashevskaya

Anastasia Strashevskaya, le gambe più belle di Russia e un cuore d’oro: Stavolta la bellezza entra in questo articolo più volte, perché si tratta di una modella russa, perché ha le gambe più lunghe e affascinanti di tutta la Russia, ma anche una testa sulle spalle e un cuore d’oro. Questa è infatti la storia di Anastasia Strashevskaya che ha appena vinto il premio Miss Gambelunghe in Russia (18 anni, Anastasia è alta 178 cm per 52 chili di peso, misure 83-59-86) o Miss Longest Legs in inglese, ricevendo in cambio un premio di 2750 dollari (o 1800 sterline a seconda della nazionalità della fonte). 

Leggi tutto »Anastasia Strashevskaya, le Gambe più belle di Russia e un Cuore d’oro

Casa in Carta riciclata costruita in Francia (Foto e Video)

casa-francese-in-carta-riciclata

Casa in carta riciclata costruita in Francia: Ormai sapete della mia passione per le case ecosostenibili, meglio se a basso costo, anche se talvolta un pò stravaganti, ma sicuramente in grado di dare una risposta abitativa di tutto comfort anche a chi non ha una grande diponibilità economica e, in più, con un occhio di riguardo all’ambiente. Oggi ad esempio andiamo in Francia dove una coppia ha costruito un’intera casa in carta riciclata spendendo solo 60 mila euro, la metà di quanto sarebbe costato costruirla in calcestruzzo e mattoni.

Leggi tutto »Casa in Carta riciclata costruita in Francia (Foto e Video)

Pannelli Fotovoltaici: Resa sale del 45% grazie a Musica Rock (studio inglese)

irona-maiden-live-bruce-dickinson

Resa dei pannelli fotovoltaici sale del 45% grazie alla musica pop rock: “La mia banda suona il rock, e tutto il resto all’occorrenza, sappiamo bene che da noi fare tutto è un’esigenza“, così cantava nel lontano 1979 fa Ivano Fossati, ma di sicuro non avrebbe mai immaginato che tra le esigenze ci sarebbe potuta essere anche quella di far rendere maggiormente i propri pannelli fotovoltaici, in questo caso fino al 45%! Proprio così, pare un pò una facile trovata giornalistica, o la classica sparata simil new age e invece è tutto vero, lo studio è stato infatti realizzato dagli scienziati della Queen Mary University e dell’Imperial College di Londra e poi pubblicato lo scorso 6 Novembre sulla prestigiosa rivista scientifica “Advanced Materials“, ma vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.

Leggi tutto »Pannelli Fotovoltaici: Resa sale del 45% grazie a Musica Rock (studio inglese)

La Casa di Vetro e Luce di Nick Olson e Lilah Horwitz, costata solo 500 euro!

love-nest-Nick-Olson-Lilah-Horwitz-1

Questa è la storia di due ragazzi, due artisti americani, Nick Olson (27 anni, fotografo) e Lilah Horwitz (23 anni, designer) che all’improvvisano mollano tutto per costruirsi con soli 500 euro la loro casa dei sogni, persa nei monti e nei boschi del sud della West Virginia, una casa dove protagonista sia la luce, in tutte le sue sfumature nel corso del giorno, infatti sarà un casa di vetro. Ma andiamo con ordine.

Leggi tutto »La Casa di Vetro e Luce di Nick Olson e Lilah Horwitz, costata solo 500 euro!

Foto Torre Azadi a Teheran, Iran: Giriamo il mondo con Instagram!

azani-square-iran-foto-instagram

Foto Torre Azadi a Teheran in Iran: C’è un modo nuovo di girare il mondo da casa propria ed è attraverso uno dei social network al giorno d’oggi più popolari, Instagram. A parte le foto degli amici e dei profili che si sceglie di seguire infatti, ogni giorno viene condivisa una foto tra il grande pubblico, uno scatto che il più delle volte è veramente straordinario, o per la bellezza intrinseca dello stesso fotogramma ovvero per il suo rimandare a luoghi così diversi e lontani nel mondo, sempre con una storia dietro.

Leggi tutto »Foto Torre Azadi a Teheran, Iran: Giriamo il mondo con Instagram!