Vai al contenuto

Arte

Settimana della cultura 2012: Calendario eventi e appuntamenti in tutta Italia!

Settimana della cultura 2012 in Italia, il programma completo

Settimana della cultura 2012: Torna la Settimana della Cultura in Italia, il paese che si stima possedere i 2/3 della del patrimonio culturale mondiale, e quindi una gran parte anche della sua bellezza. La manifestazione giunta ormai alla sua XIV edizione e fortemente voluta dal MIBAC, apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, dal 14 al 22 Aprile 2012 su tutto il territorio nazionale!

Ricchissimo il calendario degli appuntamenti in ogni regione Italiana: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti, che renderanno ancora più speciale l’esperienza di tutti i visitatori. Aperti molti luoghi che spesso rimangono chiusi nel corso dell’anno, mentre le strutture che partecipano, anche se non statali, spesso offrono un biglietto d’ingresso ridotto.

Lo scopo fondamentale di questa iniziativa è quello di trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano, grazie anche al coinvolgimento di altre Istituzioni pubbliche e private, per una partecipazione estesa e capillare su tutto il territorio.

Non poteva certo mancare il nostro supporto ad un’iniziativa così lodevole, la bellezza aiuta a vivere meglio e la bellezza chiama nuova bellezza, non scordiamolo mai 🙂

Settimana della Cultura 2012, il programma completo regione per regione:

Leggi tutto »Settimana della cultura 2012: Calendario eventi e appuntamenti in tutta Italia!

Il Louvre il Museo più visitato al mondo nel 2011, ecco la top 10

Il museo del Louvre, da anni il più visitato del mondo, nel 2011 ha sfiorato i 9 milioni di visitatori!

E’ stato ancora il Louvre di Parigi il museo più visitato al mondo nel 2011, secondo i dati raccolti dal magazine specializzato The Art Newspaper, con ben 8 milioni e 880mila visitatori (400mila in più rispetto al 2010) che hanno passeggiato tra le oltre 380.000 opere d’arte esposte, inutile credo ricordare ad esempio la Monnalisa col suo enigmatico sorriso. Al secondo posto il New York’s Metropolitan Museum of Art (sopra i 6 milioni di visitatori) e al terzo il British Museum a Londra (5,8 milioni di visitatori ma si consideri che è gratuito).

 

Ma ecco la Classifica completa dei musei più visitati al mondo nel 2011:

Leggi tutto »Il Louvre il Museo più visitato al mondo nel 2011, ecco la top 10

Global Rainbow: E l’Arcobaleno Laser Illumina la Baia di Whitley (foto)

Global Rainbow: E l'Arcobaleno Laser Illumina la Baia di Whitley (foto)

Le foto che vedere in questo articolo altri non sono che il risultato dello splendido gioco di luci notturne, un fascio di 7 luci laser per la precisione, che ha illuminato baia di Whitley nel Nord Est dell’Inghilterra lo scorso 1° di Marzo 2012 nel corso dell’inaugurazione dell’ “Anno culturale olimpico“, una serie di eventi preparatori e collaterali che ci accompagneranno verso le Olimpiadi di Londra 2012 di questa Estate.

L’installazione è opera dell’artista Yvette Mattern e verrà replicata lungo un itinerario che toccherà diverse località costiere del Regno Unito e persino dell’ Irlanda, ma che è già stata montata ed esposta negli Stati Uniti (è stata creata nel 2009 per il Martin Luther King Day col moto “diversity and peace“, diversità e pace), in Francia e Germania 🙂

 

Links utili sull’ Olimpic Global Rainbow e Yvette Mattern:

Photo credit: DarbyG (Home for a short time,) via photopin cc

 

 
Altre foto dell’ Olimpic Global Rainbow:

Tokyo Sky Tree: Completato l’Edificio più alto del Giappone!

 images tokyo sky tree torre televisiva piu alta mondo progetto 

E’ stato completato lo scorso 29 Febbraio 2012 l’ edificio più alto del Giappone, che è anche la torre per le telecomunicazioni più alta al mondo, stiamo parlando della Tokyo Sky Tree (foto sopra, che in origine doveva chiamarsi New Tokyo Tower) che con i suoi 634 metri d’altezza svetta su Sumida, uno dei 23 quartieri speciali  della Capitale nipponica. Niente male considerando la forte sismicità del Giappone eppoi.. chissà che vista dalla terrazza panoramica che svetta a 450 metri, i biglietti si potranno prenotare online a partire dal 22 Marzo 🙂

Curioso che la vecchia torre per le telecomunicazioni sia divenuta inservibile perché coi suoi “soli” 333 metri è stata offuscata dalla maestosità dei grattacieli che ora la circondano!

Il progetto Tokyo Sky Tree è firmato dall’architetto Tadao Ando e dello scultore Kiichi Sumikawa.

 

Il Grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa a Dubai:

Leggi tutto »Tokyo Sky Tree: Completato l’Edificio più alto del Giappone!

La Danzatrice di Canova recupera le braccia, Mostra a Possagno!

canova-e-la-danza-mostra-danzatrice-cembali-braccia

La famosa “Danzatrice con i cembali” di Canova recupera le braccia, non la versione in marmo che fa bella mostra di se in perfette condizioni al Bode Museum di Berlino, ma la statua in gesso originale, alla quale i bombardamenti austriaci durante la grande guerra avevano mozzato gli arti superiori, ora riattaccati con un’azione di “reverse engineering“, partendo cioé dalla scansione della statua marmorea per arrivare alla creazione di vere e proprie protesi.

Così la Statua ha recuperato tutta la sua celebre eleganza, lievità e leggiadria con un’opera di restauro molto coraggiosa in Italia, ove si ha una tendenza molto conservativa, dove si tende a conservare e preservare i monumenti nelle condizioni in cui ci sono arrivati, e dove ogni ricostruzione, quando eseguita, deve di norma essere ben riconoscibile (ad esempio con un colore differente della parte aggiunta e/o ricostruita), per evitare di arrivare a quello che viene anche definito tecnicamente un falso.

Tutto sulla mostra “Canova e la Danza. La danza nella scultura e nella pittura di Antonio Canova“:

Leggi tutto »La Danzatrice di Canova recupera le braccia, Mostra a Possagno!

Tutti gli Hotel di ghiaccio al mondo, dal Canada, alla Svezia, Svizzera, Giappone.. (foto)

Tutti gli Hotel di ghiaccio al mondo, ecco quello in Quebec, Canada

Sono giorni terribili, sole a picco, 40 gradi, un’afa che non fa respirare, ma invece di disperarmi preferisco concentrarmi su qualcosa di più fresco, come le foto degli hotel di ghiaccio (foto), una vera e propria mania degli ultimi anni e che aprono solamente in inverno nei paesi nordici, dal Canada alla Lapponia, fino al Giappone. Strutture sempre più complesse e decorate, sempre più belle e affascinanti e soprattutto belle fresche 🙂

Leggi tutto »Tutti gli Hotel di ghiaccio al mondo, dal Canada, alla Svezia, Svizzera, Giappone.. (foto)

Se la casa sull’albero diventa un Hotel di lusso (e foto delle case sull’albero più strane del mondo..)

Questo è il MirrorCube, il cubo di specchi una delle stanze del Treehotel, l'Hotel sull'albero

 
L’idea è venuta ad uno studio di architetti Svedesi ed è stata persino realizzata, si chiama Treehotel e devo dire è qualcosa tra il bello ed il fin troppo fantasioso (per usare un eufemismo Smile), mi spiego meglio. L’idea è quella di creare un piccolo hotel di lusso, costruendo delle case sull’albero mooolto particolari, dei cubi 4x4x4 ma dotate di ogni comfort (foto), se il MirrorCube  e la La camera con vista ad esempio può avere un senso anche estetico, le altre costruzioni/trovate (Cabina, Ufo, Nido d’uccello, Blue Cone e Sauna sull’albero) mi lasciano parecchio perplesso, sembra più una trovata pubblicitaria, ma come si usa dire, ad ognuno il suo Cool.