Vai al contenuto

Eventi

Wildlife Photographer of the Year: Le 100 migliori Foto naturalistiche in Mostra a Milano

WPY-Milano-2013-100-foto-naturalistiche-piu-belle-dell-anno

Wildlife Photographer of the Year a Milano: Tra le tante proposte culturali che una grande città come Milano può regalarci c’è una mostra che gli appassionati della fotografia e gli amanti della natura non possono assolutamente perdere. Si tratta del Wildlife Photographer of the Year in corso – dal 19 Ottobre al 22 Dicembre 2013 – presso il Museo Minguzzi di via Palermo, che presenta i cento migliori scatti come premiati da quello che probabilmente è il più prestigioso concorso di fotografia naturalistica al mondo, indetto dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine. Tanto per capirci la competizione nacque nel lontano 1965 – l’anno della triste fine di Malcom X, dell’ Oscar a De Sica per “Ieri, oggi e domani” e del viaggio inaugurale del transatlantico italiano Michelangelo – da un’idea di BBC Wildlife Magazine, che all’epoca ancora si chiamava semplicemente Animals. Ebbene si è passati dai 599 partecipanti di allora ai 48 mila di oggi, provenienti da 98 paesi di tutto il mondo! 

Leggi tutto »Wildlife Photographer of the Year: Le 100 migliori Foto naturalistiche in Mostra a Milano

Puliamo il Mondo 2013: Migliaia di Volontari pronti a ripulire l’Italia, il 27, 28 e 29 Settembre 2013

puliamo-il-mondo-2013-legambiente-italiaPuliamo il mondo 2013: Il 27, 28 e 29 Settembre 2013 si rinnova l’appuntamento con Puliamo il mondo, l’evento che porta ogni anno centinaia di migliaia di cittadini in tanti luoghi della nostra amata Italia con lo scopo di ripulirli dalla colossale mole di rifiuti che i più menefreghisti e cafoni tra noi sono in grado di abbandonare in quantità industriale.

Tanto per capirci nel 2012 – quindi lo scorso anno – ben 600 mila volontari di tutte le età (300mila dei quali studenti) ripulirono oltre 4000 località in oltre 1.600 comuni diversi. Furono raccolti rifiuti e rottami di ogni genere come pneumatici, materassi, carcasse di elettrodomestici, mobili e montagne di plastica.

Leggi tutto »Puliamo il Mondo 2013: Migliaia di Volontari pronti a ripulire l’Italia, il 27, 28 e 29 Settembre 2013

Una Notte al Museo 2013: Boom di visite. Ecco i prossimi appuntamenti fino a Dicembre!

Una-Notte-Al-Museo-Locandina-2013

Una Notte al Museo 2013: Ha avuto un vero e proprio boom di visite la seconda giornata di “Una Notte al Museo 2013” che lo scorso weekend ha visto l’apertura straordinaria – dalle ore 20 alle ore 24 –  di numerosi siti d’eccellenza della cultura italiani. Si è trattato del secondo appuntamento con questa splendida iniziativa che vede le aperture serali arricchite da eventi creati ad hoc – musica, teatro, danza, reading – per valorizzare e rendere ancora più suggestivi i luoghi della cultura e che verrà ripetuta ogni ultimo sabato del mese fino a Dicembre. Si pensi che rispetto al primo appuntamento di fine luglio le visite sono triplicate, segno del passaparola che avanza ma soprattutto della gran sete di cultura degli italiani. Tra le mete più visitate e apprezzate da italiani e turisti ecco la Pinacoteca di Brera di Milano, il Palazzo Ducale a Mantova, il Museo di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, gli Scavi di Pompei, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e l’area archeologica di Villa Adriana.

Leggi tutto »Una Notte al Museo 2013: Boom di visite. Ecco i prossimi appuntamenti fino a Dicembre!

Slow Food Day 2013: Il 25 Maggio 2013 in 300 piazze italiane. Per un cibo buono, pulito e giusto

slow-food-day-2013

Slow Food Day 2013: Tutta la bellezza del mondo vuol dire anche scoprire sapori, cibi e piatti di culture differenti, aiutarne la preservazione, combattere per la sovranità alimentare dei singoli popoli, favorire il consumo di prodotti a km zero per uno sviluppo sostenibile del territorio. Insomma, per un cibo che sia buono, pulito e giusto secondo lo slogan del movimento Slow Food che celebra sabato 25 Maggio 2013 la sua festa in 300 piazze italiane (a questo link trovate tutti gli appuntamenti regione per regione, città per città, piazza per piazza). Quest’anno la parola d’ordine è la lotta agli sprechi (con tutto il cibo che sprechiamo sul Pianeta potremmo sfamare oltre 2 miliardi e 300 milioni di persone ai ritmi di consumo europei), ma non solo. Si parlerà infatti anche di acqua, salute, risorse e beni comuni cercando di condividere le buone idee e a fare tesoro di piccole o grandi storie. Ancora una volta un grande sforzo comune per cercare di creare un futuro migliore, più vario, ricco e rigoglioso.

Leggi tutto »Slow Food Day 2013: Il 25 Maggio 2013 in 300 piazze italiane. Per un cibo buono, pulito e giusto

Settimana Europea dei Parchi 2013: Programma completo dal 24 Maggio al 2 Giugno 2013

giornata-europea-parchi

Settimana Europea dei Parchi 2013: Il 24 Maggio 1909 è una data storica per l’Europa e per l’ambiente, in tale data infatti venne istituito in Svezia il primo Parco Naturale d’Europa. Per questo ogni anno in tale data, su iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (Europarc) si festeggia  la “Giornata Europea dei Parchi“, che in Italia diventa la “Settimana europea dei Parchi” (organizzata da Federparchi, sezione italiana di Europarc), che si svolgerà dal 24 Maggio al 2 Giugno 2013 con centinaia di eventi e appuntamenti.  

Leggi tutto »Settimana Europea dei Parchi 2013: Programma completo dal 24 Maggio al 2 Giugno 2013

Giornata Oasi WWF 2013: Ecco tutti gli appuntamenti in Italia!

giornata-oasi-wwf-2013

Giornata Oasi WWF 2013: Ieri vi ho parlato della Notte dei Musei 2013, che dalle ore 20:00 alle ore 24:00 di sabato 18 Maggio 2013 vi permetterà di visitare centinaia di luoghi della cultura gratuitamente. Oggi raddoppio con un altro evento da non perdere ma completamente all’aria aperta, domenica 19 Maggio 2013 infatti in tutta Italia sarà la Giornata delle Oasi WWF 2013. Oasi che saranno aperte ai visitatori e che organizzeranno svariate attività che cambiano da località a località. Trovate tutte le oasi aperte nella vostra regione col programma della giornata cliccando sul piccolo logo verde nella mappa a questo link.

Leggi tutto »Giornata Oasi WWF 2013: Ecco tutti gli appuntamenti in Italia!

Notte dei Musei 2013: La sera del 18 Maggio 2013, musei aperti in tutta Italia!

notte-dei-musei-2013-italia-18-maggio-2013

Notte dei Musei 2013: Un modo inconsueto per gustarsi tutta la bellezza dei musei e delle aree archeologiche italiane, è la  “La Notte dei Musei“, evento Europeo coordinato in Italia dal Mibac, che avrà luogo  il prossimo 18 Maggio 2013, quando le strutture museali che hanno aderito rimarranno aperte gratuitamente dalle ore 20:00 alle ore 24:00 circa. Il tutto con tanti eventi collaterali, come concerti, danza, lettureproiezionidegustazioni, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati organizzati per l’occasione. Insomma, il nostro patrimonio come non l’avete mai visto e tutto col fine di attrarre un pubblico nuovo e più giovane, ovvero tutti coloro che per le ragioni più svariate hanno difficoltà a visitare i musei durante il giorno.

Leggi tutto »Notte dei Musei 2013: La sera del 18 Maggio 2013, musei aperti in tutta Italia!

Primo Maggio 2013: Ecco tutti i musei statali aperti gratuitamente!

primo-maggio-musei-statali-aperti-gratis

Anche quest’anno il 1° Maggio 2013, il giorno della festa dei lavoratori, sarà possibile visitare la gran parte dei luoghi della cultura statali gratuitamente, grazie all’apertura straordinaria di oltre 400 tra musei, monumenti ed aree archeologiche. Profittiamo quindo di questo giorno di festa per godere del nostro immenso patrimonio culturale, perdiamoci ancora una volta nella bellezza.

Leggi tutto »Primo Maggio 2013: Ecco tutti i musei statali aperti gratuitamente!

Invasioni Digitali 2013: L’Italia mostra tutta la sua bellezza, convidiamola!

invasioni digitali - castello estense - ferrara

Invasioni Digitali 2013: Ci tenevo parecchio a riaprire il blog in tempo per promuovere questo fantastico evento, partito lo scorso 20 Aprile e che, ogni giorno fino a  domenica prossima (28 Aprile 2013), ci permetterà di scoprire e goderci tutta la bellezza che l’Italia ha da offrirci, proprio nei giorni che furono della Settimana della cultura. Una manifestazione partita dal basso e con profonde radici sul web, che vede in questi giorni tantissime persone impegnate a organizzare una marea di eventi in ogni lembo d’Italia, ancora arrivano adesioni!

Leggi tutto »Invasioni Digitali 2013: L’Italia mostra tutta la sua bellezza, convidiamola!