Vai al contenuto

Buone Notizie

Settimana Europea dei Parchi 2013: Programma completo dal 24 Maggio al 2 Giugno 2013

giornata-europea-parchi

Settimana Europea dei Parchi 2013: Il 24 Maggio 1909 è una data storica per l’Europa e per l’ambiente, in tale data infatti venne istituito in Svezia il primo Parco Naturale d’Europa. Per questo ogni anno in tale data, su iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (Europarc) si festeggia  la “Giornata Europea dei Parchi“, che in Italia diventa la “Settimana europea dei Parchi” (organizzata da Federparchi, sezione italiana di Europarc), che si svolgerà dal 24 Maggio al 2 Giugno 2013 con centinaia di eventi e appuntamenti.  

Leggi tutto »Settimana Europea dei Parchi 2013: Programma completo dal 24 Maggio al 2 Giugno 2013

Giornata Oasi WWF 2013: Ecco tutti gli appuntamenti in Italia!

giornata-oasi-wwf-2013

Giornata Oasi WWF 2013: Ieri vi ho parlato della Notte dei Musei 2013, che dalle ore 20:00 alle ore 24:00 di sabato 18 Maggio 2013 vi permetterà di visitare centinaia di luoghi della cultura gratuitamente. Oggi raddoppio con un altro evento da non perdere ma completamente all’aria aperta, domenica 19 Maggio 2013 infatti in tutta Italia sarà la Giornata delle Oasi WWF 2013. Oasi che saranno aperte ai visitatori e che organizzeranno svariate attività che cambiano da località a località. Trovate tutte le oasi aperte nella vostra regione col programma della giornata cliccando sul piccolo logo verde nella mappa a questo link.

Leggi tutto »Giornata Oasi WWF 2013: Ecco tutti gli appuntamenti in Italia!

Notte dei Musei 2013: La sera del 18 Maggio 2013, musei aperti in tutta Italia!

notte-dei-musei-2013-italia-18-maggio-2013

Notte dei Musei 2013: Un modo inconsueto per gustarsi tutta la bellezza dei musei e delle aree archeologiche italiane, è la  “La Notte dei Musei“, evento Europeo coordinato in Italia dal Mibac, che avrà luogo  il prossimo 18 Maggio 2013, quando le strutture museali che hanno aderito rimarranno aperte gratuitamente dalle ore 20:00 alle ore 24:00 circa. Il tutto con tanti eventi collaterali, come concerti, danza, lettureproiezionidegustazioni, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati organizzati per l’occasione. Insomma, il nostro patrimonio come non l’avete mai visto e tutto col fine di attrarre un pubblico nuovo e più giovane, ovvero tutti coloro che per le ragioni più svariate hanno difficoltà a visitare i musei durante il giorno.

Leggi tutto »Notte dei Musei 2013: La sera del 18 Maggio 2013, musei aperti in tutta Italia!

Primo Maggio 2013: Ecco tutti i musei statali aperti gratuitamente!

primo-maggio-musei-statali-aperti-gratis

Anche quest’anno il 1° Maggio 2013, il giorno della festa dei lavoratori, sarà possibile visitare la gran parte dei luoghi della cultura statali gratuitamente, grazie all’apertura straordinaria di oltre 400 tra musei, monumenti ed aree archeologiche. Profittiamo quindo di questo giorno di festa per godere del nostro immenso patrimonio culturale, perdiamoci ancora una volta nella bellezza.

Leggi tutto »Primo Maggio 2013: Ecco tutti i musei statali aperti gratuitamente!

Invasioni Digitali 2013: L’Italia mostra tutta la sua bellezza, convidiamola!

invasioni digitali - castello estense - ferrara

Invasioni Digitali 2013: Ci tenevo parecchio a riaprire il blog in tempo per promuovere questo fantastico evento, partito lo scorso 20 Aprile e che, ogni giorno fino a  domenica prossima (28 Aprile 2013), ci permetterà di scoprire e goderci tutta la bellezza che l’Italia ha da offrirci, proprio nei giorni che furono della Settimana della cultura. Una manifestazione partita dal basso e con profonde radici sul web, che vede in questi giorni tantissime persone impegnate a organizzare una marea di eventi in ogni lembo d’Italia, ancora arrivano adesioni!

Leggi tutto »Invasioni Digitali 2013: L’Italia mostra tutta la sua bellezza, convidiamola!

Earth Day 2013: Amiamo la Terra, cambiamo il mondo!

Earth-day-2013-italia

Earth Day 2013: Si festeggia oggi in tutto il mondo, e quindi anche in Italia, l’Earth Day 2013, la festa della Terra, giunta alla 43° edizione. Si tratta di una vera e propria chiamata all’azione, ad invertire la tendenza in atto al depauperamento senza limiti delle risorse del pianeta e a fare ciascuno la propria parte, a cambiare il nostro stile di vita e farlo divenire più sostenibile, perché mai come in questo caso, se non si è parte della soluzione allora si è parte del problema.

Leggi tutto »Earth Day 2013: Amiamo la Terra, cambiamo il mondo!

Claire Lomas, la donna paralizzata che ha terminato la Maratona di Londra (Video)

Claire Lomas porta a termine la Maratona di Londra, pur essendo paralizzata!

Ci ha messo 16 giorni ma ha vinto lei, Claire Lomas, bella ragazza di 32 anni rimasta paralizzata dal busto in giù dopo essere finita contro un albero (non in macchina ma a cavallo), è riuscita a portare a termine un’impresa che dell’incredibile, finire la maratona di Londra, grazie all’aiuto di una sorta di tuta bionica realizzata da uno scienziato israeliano (dal costo di 70 mila dollari). Una maratona corsa non solo per se ma per raccogliere fondi per la ricerca sulle lesioni al midollo spinale, cosa che le è riuscita visto che ha raccolto ben 130 mila dollari.

Ecco la storia e il video di Claire Lomas:

Leggi tutto »Claire Lomas, la donna paralizzata che ha terminato la Maratona di Londra (Video)

Gilles Villeneuve: 30 anni dopo è più vivo che mai :)

Gilles Villeneuve nel 1981, un anno prima della sua scomparsa :)

La bellezza si propone a noi attraverso molteplici declinazioni e quando sono relative all’uomo spesso fanno rima con generosità e semplicità, ma anche con creatività e capacità di incantare il mondo con la propria unicità. E’ il caso anche di Gilles Villeneuve, scomparso ormai 30 anni, alle ore 13.52 dell’8 maggio 1982, durante le qualifiche del Gran Premio di Formula 1 del Belgio. Scomparso si fa per dire, poche persone come lui sono rimaste ben vive nel cuore degli sportivi di tutto il mondo. Perché come nel caso di Simoncelli le persone vere, che vivono liberamente, senza maschere e senza uniformarsi per forza a ciò che si deve dire, fare o essere rimangono più impresse nel nostro animo.

Gilles non aveva vinto molto, appena 6 gran premi e un secondo posto in generale a fine anno, eppure è più famoso e conosciuto di pluricampioni del mondo e questo per le emozioni che donava, che donava con tutto se stesso al pubblico. Non era la Formula 1 di oggi, dove se tocchi la ruota di un altro pilota finisci penalizzato (povero Hamilton, quest’anno son riusciti ad inquadrare e domare pure lui), erano gran premi dove chi voleva si prendeva ogni genere di rischio con risultati entusiasmanti per il pubblico, come il duello proprio di Gilles Villeneuve con René Arnoux in Francia che vi ripropongo qui sotto e che non ci stancherà mai 🙂

Proprio oggi poi, nel trentennale dalla scomparsa, il figlio Jacques Villeneuve ha guidato a Fiorano la Ferrari 312 T4, la stessa macchina con la quale suo padre aveva vinto tre gare nel 1979, robe da pelle d’oca e con questo sentimento mandiamo un altro saluto a Gilles, grazie di tutto 🙂

Gilles Villeneuve contro René Arnoux: Video del duello in Francia

Leggi tutto »Gilles Villeneuve: 30 anni dopo è più vivo che mai 🙂

America’s Cup 2012 Napoli: Ecco i Video più spettacolari

Americas-cup-logo-ufficiale-video

America’s Cup 2012 Napoli: Oggi parliamo di vela o meglio ancora dell’ America‘s Cup, il cui quarto round si sta svolgendo come senz’altro saprete in questi giorni in Italia, a Napoli per la precisione, con una nuova formula assai affascinante. Velocissimi e filanti catamarani, eleganti quanto spettacolari, che passano più sotto costa per il piacere del pubblico che affolla le rive come fossero uno stadio naturale, ma che soffrono il molto vento e il moto ondoso con incidenti davvero spettacolari, come Artemis che si è ribaltata il primo giorno (secondo video sotto).

E ancora la bellezza della tecnologia estrema di queste macchine, perfetti strumenti nei quali tutto deve funzionare sempre al massimo, ma anche la bellezza di una città che non merita di essere ricordata solo per le sue sfide (pure importanti, come Camorra e rifiuti), ma anche per la volontà sempre più diffusa tra i suoi cittadini di voltare pagina, di una Napoli che non si arrende e accetta la sfida mostrandoci il suo lato migliore. D’altronde è una città bellissima!

America’s Cup 2012 Napoli, ecco i Video più spettacolari:

Leggi tutto »America’s Cup 2012 Napoli: Ecco i Video più spettacolari

India: Ritrova la famiglia dopo 25 anni grazie a Facebook e Google map!

Un'affollata via di Calcutta, dove Sheru fu costretto a mendicare, poi il lieto fine :)

Una storia molto particolare quella di Sheru (adesso Shaaru Brali), che quasi miscela un romanzo di Dickens a uno di De Amicis, ma con un gran lieto fine, utilizzando internet, google map e facebook infatti è riuscito a riunirsi alla famiglia d’origine in India abbandonata per caso 25 anni prima. Ma cosa era successo?

Sheru era un bambino di soli 6 anni di Khandwa quando accompagnava i due fratelli a vendere del the nei treni alla stazione di Burhanpur, facevano infatti dei lavoretti improvvisati per sbarcare il lunario, visto che il padre se n’era andato di casa. Se non ché un giorno tornando a casa il fratello maggiore Guddu saltò giù dal treno senza rendersi conto che Sheru si era addormentato, rimanendo nel vagone e proseguendo fino a Kolkata, che poi sarebbe Calcutta (a 1500 chilometri circa di distanza), dove cadde vittima del racket delle elemosine. Per farla breve riuscì a scappare, fu aiutato da una famiglia di pescatori, finì in un orfanotrofio dove fu adottato da una famiglia Australiana, prese così il nome di Shaaru Brali.

Shaaru Brali, rintraccia la sua famiglia in India grazie a Google map e Facebook:

Leggi tutto »India: Ritrova la famiglia dopo 25 anni grazie a Facebook e Google map!