Vai al contenuto

Sport

Islanda Inghilterra 2-1: L’esultanza di giocatori e tifosi!

Euro 2016, Inghilterra-Islanda 1-2, giocatori e pubblico festeggiano così: Tutta Europa ha assistito ammirata all’esultanza dei baldi islandesi che dopo aver sconfitto a sorpresa l’Inghilterra negli ottavi di Euro 2016 sono andati a festeggiare con il proprio pubblico. Il suono gutturale di quest’ultimo che si unisce al battere le mani degli islandesi a creare un’atmosfera unica, un “Geyser Sound” dal sapore ancestrale e mitologico che permea subito lo stadio rimandando nel nostro immaginario collettivo ai fieri guerrieri Vikinghi che proprio l’Inghilterra invasero, conquistandola, secoli addietro. Non per nulla in tanti già la paragonano alla Haka Maori.Leggi tutto »Islanda Inghilterra 2-1: L’esultanza di giocatori e tifosi!

Jaring Timmerman, due record del mondo di nuoto a 105 anni!

jaring-timmerman-2014

Quando si dice “avere 105 anni e non sentirli“, questa è la storia di Jaring Timmerman da Winnipeg (Canada), che da quando ha compiuto 79 anni ha scoperto una nuova grande passione, il nuoto professionistico. Bene questo arzillo signore da allora si allena due giorni la settimana e malgrado un infortunio ai legamenti della spalla avuto quando si avvicinava ai 100 anni, e malgrado i medici gli avessero intimato di smettere… beh.. lui non ha voluto sentirne, cambiando stile di bracciata ma continuando ad allenarsi e a partecipare alle gare master e ottenendo due nuovi record mondiali venerdì scorso nella categoria tra i 105 e i 109 anni, creata appositamente tutta per lui (inutile dire che ha gareggiato da solo). Quest’uomo volitivo, probabilmente il nuotatore più longevo al mondo, deteneva già altri 4 record mondiali nella categoria dai 100 ai 104 anni!

Leggi tutto »Jaring Timmerman, due record del mondo di nuoto a 105 anni!

Maratona New York 2013: Ecco Jimmy Jenson, primo Uomo down a terminare la Corsa!

maratona-new-york-down-finisce-la-corsa

Maratona New York 2013: Queste sono storie che fanno riflettere, su cosa sia la forza di volontà e su chi sia ad avere degli svantaggi, fisici o mentali che sia. Sì, perché questa storia incredibile viene dalla maratona di New York di quest’anno e non ha come protagonista il classico mostro (sportivamente parlando si intende eh..) keniota, con le sue lunghe leve e i polmoni temprati dagli altipiani africani. No, stavolta il protagonista è un uomo di 48 anni affetto da sindrome di down, che ci avrà messo pure 8 ore, ma è riuscito a terminare la New York Marathon!

Leggi tutto »Maratona New York 2013: Ecco Jimmy Jenson, primo Uomo down a terminare la Corsa!

Cartellino Viola: Campedelli non ritira Premio Fair Play: “Ho fatto una cosa Normale!”

luca-campedelli-presidente-chievo-verona

Luca Campedelli non ritira Cartellino Viola: Oggi vi parlo di una di quelle storie che piacciono a me, vi parlo di un atto di fair play, di umanità, ma anche della forza della coerenza. Vi parlo insomma di Luca Campedelli, il presidente del Chievo Verona, che sin da quando entrò nel calcio dichiarò di volersi ispirare al mondo e allo spirito del football inglese: dove lo sport non è esasperato malgrado gli enormi interessi; dove parole come stile, decoro, dignità vengono prima della parola successo; dove l’evento sportivo ruota ancora attorno alle famiglie e dove i tifosi supportano la propria squadra con cori carichi di pathos anche dopo una sconfitta. Campedelli si è dimostrato negli anni talmente coerente che qualcuno lo ha soprannominato l’Harry Potter del calcio italiano, per una vaga somiglianza e per quell’espressione da eterno ragazzo certo, ma anche – aggiungo io – par l’appartenere quasi ad un mondo diverso, di fantasia. 

Leggi tutto »Cartellino Viola: Campedelli non ritira Premio Fair Play: “Ho fatto una cosa Normale!”

Claire Lomas, la donna paralizzata che ha terminato la Maratona di Londra (Video)

Claire Lomas porta a termine la Maratona di Londra, pur essendo paralizzata!

Ci ha messo 16 giorni ma ha vinto lei, Claire Lomas, bella ragazza di 32 anni rimasta paralizzata dal busto in giù dopo essere finita contro un albero (non in macchina ma a cavallo), è riuscita a portare a termine un’impresa che dell’incredibile, finire la maratona di Londra, grazie all’aiuto di una sorta di tuta bionica realizzata da uno scienziato israeliano (dal costo di 70 mila dollari). Una maratona corsa non solo per se ma per raccogliere fondi per la ricerca sulle lesioni al midollo spinale, cosa che le è riuscita visto che ha raccolto ben 130 mila dollari.

Ecco la storia e il video di Claire Lomas:

Leggi tutto »Claire Lomas, la donna paralizzata che ha terminato la Maratona di Londra (Video)

Gilles Villeneuve: 30 anni dopo è più vivo che mai :)

Gilles Villeneuve nel 1981, un anno prima della sua scomparsa :)

La bellezza si propone a noi attraverso molteplici declinazioni e quando sono relative all’uomo spesso fanno rima con generosità e semplicità, ma anche con creatività e capacità di incantare il mondo con la propria unicità. E’ il caso anche di Gilles Villeneuve, scomparso ormai 30 anni, alle ore 13.52 dell’8 maggio 1982, durante le qualifiche del Gran Premio di Formula 1 del Belgio. Scomparso si fa per dire, poche persone come lui sono rimaste ben vive nel cuore degli sportivi di tutto il mondo. Perché come nel caso di Simoncelli le persone vere, che vivono liberamente, senza maschere e senza uniformarsi per forza a ciò che si deve dire, fare o essere rimangono più impresse nel nostro animo.

Gilles non aveva vinto molto, appena 6 gran premi e un secondo posto in generale a fine anno, eppure è più famoso e conosciuto di pluricampioni del mondo e questo per le emozioni che donava, che donava con tutto se stesso al pubblico. Non era la Formula 1 di oggi, dove se tocchi la ruota di un altro pilota finisci penalizzato (povero Hamilton, quest’anno son riusciti ad inquadrare e domare pure lui), erano gran premi dove chi voleva si prendeva ogni genere di rischio con risultati entusiasmanti per il pubblico, come il duello proprio di Gilles Villeneuve con René Arnoux in Francia che vi ripropongo qui sotto e che non ci stancherà mai 🙂

Proprio oggi poi, nel trentennale dalla scomparsa, il figlio Jacques Villeneuve ha guidato a Fiorano la Ferrari 312 T4, la stessa macchina con la quale suo padre aveva vinto tre gare nel 1979, robe da pelle d’oca e con questo sentimento mandiamo un altro saluto a Gilles, grazie di tutto 🙂

Gilles Villeneuve contro René Arnoux: Video del duello in Francia

Leggi tutto »Gilles Villeneuve: 30 anni dopo è più vivo che mai 🙂

America’s Cup 2012 Napoli: Ecco i Video più spettacolari

Americas-cup-logo-ufficiale-video

America’s Cup 2012 Napoli: Oggi parliamo di vela o meglio ancora dell’ America‘s Cup, il cui quarto round si sta svolgendo come senz’altro saprete in questi giorni in Italia, a Napoli per la precisione, con una nuova formula assai affascinante. Velocissimi e filanti catamarani, eleganti quanto spettacolari, che passano più sotto costa per il piacere del pubblico che affolla le rive come fossero uno stadio naturale, ma che soffrono il molto vento e il moto ondoso con incidenti davvero spettacolari, come Artemis che si è ribaltata il primo giorno (secondo video sotto).

E ancora la bellezza della tecnologia estrema di queste macchine, perfetti strumenti nei quali tutto deve funzionare sempre al massimo, ma anche la bellezza di una città che non merita di essere ricordata solo per le sue sfide (pure importanti, come Camorra e rifiuti), ma anche per la volontà sempre più diffusa tra i suoi cittadini di voltare pagina, di una Napoli che non si arrende e accetta la sfida mostrandoci il suo lato migliore. D’altronde è una città bellissima!

America’s Cup 2012 Napoli, ecco i Video più spettacolari:

Leggi tutto »America’s Cup 2012 Napoli: Ecco i Video più spettacolari

La Ferrari ricorda Sic: Sempre con noi :)

Sic, sempre con noi: l'omaggio della Ferrari a Marco Simoncelli

La Ferrari in Malesia per la prossima prova del campionato di Formula 1, ricorda Marco Simoncelli, detto il Sic, che proprio nel circuito di Sepang cadde rovinosamente lo scorso Ottobre, chiudendo gli occhi per non svegliarsi più. E lo fa con la bella foto che vede sopra, scattata proprio sul luogo dell’incidente: Sic, sempre con noi.

E proprio in quel momento il mondo si è reso conto di cosa aveva perso, ma anche di quanto questo ragazzone sempre allegro aveva dato di se a tutti noi, un grande esempio per tutti, per la sua allegria certo, ma soprattutto per la sua genuinità e generosità.. lui era così, non indossava maschere, era se stesso ed aveva sempre il cuore aperto, per tutti.

Quale miglior modo di ricordarlo quindi, se non tutti i giorni essendo noi stessi e amando la vita? 🙂

Fonte e links utili:

Leggi tutto »La Ferrari ricorda Sic: Sempre con noi 🙂

Formula 1: in Australia vince la McLaren, la macchina più bella del Circus!

Formula 1: Nella prima gara del 2012 vince Button su McLaren

Stamane in Australia è partita la nuova stagione di Formula 1, equilibri e poteri stravolti dalle nuove regole, che quasi tutte le scuderie hanno interpretato sacrificando la linea della macchina, il suo stile e la sua bellezza, per le prestazioni, con un gradino veramente orrendo a vedersi  sul fronte della macchina e che ha raggiunto l’apice in negativo nella Ferrari più brutta che personalmente ricordi. “E’ un pò brutta ma quest’anno l’importante è vincere” si disse in fase di presentazione.

Invece in Australia a vincere (con Button – gara, ordine d’arrivo e foto), a fare la pole position e il giro più veloce è stata la McLaren, l’unica scuderia che ha avuto il coraggio di andare controcorrente, l’unica macchina bella e lineare anche a vedersi, infatti così gongolavano ieri sul sito ufficiale della macchina britannica dopo le qualifiche:

Today we showed that we not only have the most beautiful car in Formula 1, but also the fastest!  (fonte)

Tradotto: “Oggi (ieri, ndr) abbiamo dimostrato che non solo abbiamo solo la macchina più bella di tutta la Formula 1, ma anche la più veloce“. Dato confermato dalla gara di oggi 🙂

 

Il grande insegnamento che offertoci la McLaren:

Leggi tutto »Formula 1: in Australia vince la McLaren, la macchina più bella del Circus!

Alisa Kleybanova: Batte un Linfoma e Torna a Giocare a Tennis :)

Alisa Kleybanova in tutta la sua bellezza :)

Questa è la storia di Alisa Kleybanova, bella ragazza russa classe 1989 di Mosca, e soprattutto buona tennista, tanto da essere entrata nel 2010 nella Top 20 della Classifica WTA (Top 10 nella classifica di doppio). Sembrava lanciatissima, ma a volte la vita ci presenta sfide inaspettate, come altrimenti chiamare il Linfoma di Hodgkin che le fu diagnosticato un anno fa e che rischia perlomeno di bloccare una così promettente carriera?

E invece Alisa decide di lottare, con tutte le sue forze, di battere questo male e tornare sui campi da tennis, anche grazie alle cure ricevute in Italia, di seguito un breve estratto dal suo messaggio di ringraziamento tutti coloro che l’hanno supportata. E noi ringraziamo lei per il grande esempio che ci ha dato, grazie Alisa e buona fortuna, nel Tennis come nella Vita 🙂 

Leggi tutto »Alisa Kleybanova: Batte un Linfoma e Torna a Giocare a Tennis 🙂