Vai al contenuto

Animali

Foca Monaca torna alle Isole Egadi

foca-monaca-isole-egadi

Foca Monaca alle Isole Egadi: A volte ritornano, è il caso del grazioso musetto della Foca Monaca che è stato finalmente riavvistato in Italia e per la precisione alle isole Egadi, al largo di Trapani, nella più grande area marina protetta d’Europa, grazie ad un sistema di telecamere poste nei punti strategici di passaggio e che stavolta hanno immortalato l’esemplare della foto sopra, una femmina di circa 5 anni.

Leggi tutto »Foca Monaca torna alle Isole Egadi

Orso Marsicano: Non è in declino, via al CD e al Bearwatching

Orso-bruno-marsicano

Orso Bruno Marsicano: Non è facile al giorno d’oggi essere un animale carnivoro che vuole vivere in piena libertà, specie se sei un grosso plantigrade come l’Orso Bruno Marsicano e vivi in un mondo ormai troppo antropizzato, soprattutto al di fuori dai parchi. Eppure malgrado la criticità che ancora caratterizza lo stato di conservazione di questa specie, una ricerca de l’università de La Sapienza di Roma, certifica che questo bellissimo animale, sottospecie dell’orso bruno ed endemica del centro Italia, non è in declino.

Leggi tutto »Orso Marsicano: Non è in declino, via al CD e al Bearwatching

Pagine: 1 2 3 4

Tartaruga verde, il ritorno!

tartaruga-verde-di-mare

Tartaruga verde: La storia della Chelonia mydas, alias Tartaruga verde è quella di un vero e proprio successo per una specie prima gravemente minacciata di estinzione e ora invece in piena ripresa, specie in Florida, Stati Uniti dov’è stata fortemente salvaguardata negli ultimi 20 anni. La tartaruga verde non è troppo dissimile dalla più comune caretta caretta, ma ha delle dimensioni giantesche, può essere lunga anche un metro e 40 e pesare 500 chili! Nonostante però è la miglior nuotatrice fra le tartarughe tanto da essere in gradi di migrare anche di 2 mila chilometri per andare a riprodursi. E’ poi una tartaruga completamente erbivora,  infatti si nutre prevalentemente di fanerogame marine e per questo la si rinviene soprattutto in aree ricche di praterie sommerse, come rivelato anche dai trasmettitori dei ricercatori della Florida.

Leggi tutto »Tartaruga verde, il ritorno!

Video Tigre Bianca e dei quattro cuccioli nati nello zoo in Giappone!

tigre.bianca-bengala-giappone

 

Che bella notizia, lo scorso 26 Marzo 2013, nello Tobu Zoo Park di Miyashiro, in Giappone, sono nati 4 cuccioli della rarissima tigre bianca. Infatti benché la Tigre del Bengala (Pantera tigris tigris) sia a tutt’oggi la più comune e diffusa sottospecie di tigre esistente risulta ancora a rischio estinzione. Inoltre, in rarissimi casi, quando entrambi i genitori sono portatori di un raro gene recessivo può presentarsi col manto bianco a strisce nere e occhi azzurri (no, non si tratta di albinismo). Si pensi che in tutto il mondo si contano solo 200 esemplari di tigri bianche, 20 delle quali purtroppo in cattività negli zoo giapponesi (noi infatti gli animali preferiamo osservarli liberi, tutt’al più nei parchi naturali).

I tigrotti in questione verranno presentati al pubblico il prossimo 2 Maggio 2013, intanto La Repubblica ha presentato una galleria fotografica degli incantevoli cucciolotti (la foto sopra è stata estratta da lì), io invece mi sono messo alla ricerca su youtube e, pure senza conoscere la lingua giapponese, sono riuscito a trovare quello che volevo. Ecco per voi 3 bei video della famiglia al completo qui sotto, l’ultimo di soli due giorni fa!

Leggi tutto »Video Tigre Bianca e dei quattro cuccioli nati nello zoo in Giappone!

Gorilla di Montagna in aumento nelle montagne del Virunga in Ruanda (foto)

Gorilla di Motagna del Ruanda, foto di famiglia!

Gorilla di Montagna in aumento in Ruanda: Riprendo a scrivere dopo 10 giorni di assenza dovuti essenzialmente al gran caldo per parlarvi di una di una notizia che sta facendo il giro del mondo e che mi riempie il cuore di gioia, i gorilla di montagna del Ruanda, bestioni da 200 chili di peso, sono infatti in aumento per il decimo anno consecutivo, niente male per una specie ancora a forte rischio di estinzione.

Malgrado la guerra continui ad imperversare nel vicino Congo e quindi anche su uno dei versanti del Virunga, dove si trova il Parco dei Vulcani (uno dei grandi parchi naturali Africani), la popolazione dei gorilla continua ad aumentare, pare infatti che siano migrati dalle zone più insicure del lato congolese (dove sono stati uccise di recente anche 3 guardia parco) a quelle più tranquille del lato ruandese.

Gorilla di montagna in aumento da 10 anni ma ancora a rischio (foto):

Leggi tutto »Gorilla di Montagna in aumento nelle montagne del Virunga in Ruanda (foto)

In Ghana cane salva neonata, in Cina e Russia allatta cuccioli di tigre

Screenshot dal sito della CBS dove si narra la storia :)

Due storie di cani, come tante che ho raccontato su questo blog solo negli ultimi mesi e come tante che continuerò a raccontare senz’altro in futuro, perché questo animale è davvero speciale ed ha un istinto veramente altruista e materno. Prendiamo esempio da loro 🙂

Così in Ghana (in Africa, ndr), una cagnetta veglia sotto un ponte una bambina di sole due settimane che era stata verosimilmente abbandonata nel fiume dalla madre, ripercorrendo un’antica leggenda locale, di un antenato della tribù salvato dall’ incendio della propria capanna dal proprio cane.

In Russia e Cina il cane che allatta due cuccioli di tigre (video):

Leggi tutto »In Ghana cane salva neonata, in Cina e Russia allatta cuccioli di tigre

USA: 90% delle specie a rischio estinzione sta recuperando!

L'alligatore della Florida, il coccodrillo americano, ora non più a rischio estinzione!

Davvero una buona notizia arriva ancora una volta dagli USA, dove dagli ultimi dati risulta come il 90% delle 110 specie di piante ed animali inserite nell’elenco delle specie a rischio negli Stati Uniti stiano recuperando secondo le attese degli specialisti e alcune stiano andando addirittura ben oltre le aspettative.

Perché sarà anche vero che secondo un recente studio il 90% delle specie animali e vegetali sul nostro pianeta sarebbe ancora da scoprire (per un totale di poco meno di 9 milioni di specie viventi), ma è meglio incominciare proteggendo quelle conosciute.

Lupi Grigi e Aligatori tra le storia di maggior successo:

Leggi tutto »USA: 90% delle specie a rischio estinzione sta recuperando!

Chihuahua cieco ha per guida un altro cane (video)

Sarah cane cieco e Max il suo cane guida :)

Questa storia viene dalla Florida, negli USA, dove ad un ricovero per animali sono arrivati due cagnolini, Sarah un Chihuahua di 3 anni, purtroppo rimasta cieca e Max, suo coetaneo,  ma soprattutto suo amico e guardiano, a tutti gli effetti il suo cane guida 🙂

Infatti per quanto Sarah abbia imparato a destreggiarsi con gli altri sensi (notoriamente la vista non è il senso più sviluppato di un cane, anzi) è rimasta più timida e se la si vede odorare l’aria è solo per capire dove si trova Max, il suo unico vero punto di riferimento!

Bellissime queste storie, qualche tempo fa ne ricordo una simile, quella di Lily e Madison, altri due cani con lo stesso problema e la stessa soluzione, un deficit fisico colmato da un profondissimo sentimento d’amicizia, impariamo a volerci bene anche noi 🙂 

Sarah il Chihuahua cieco e il suo amico Max, video:

Leggi tutto »Chihuahua cieco ha per guida un altro cane (video)

Sardegna, storie straordinarie di cani: Stella, Zola, Carretoni e ora una bastardino senza nome!

Bastardino che a Laconi in Sardegna va ogni giorno a trovare il suo padrone!

Sta commuovendo tutta la Sardegna la storia del cagnolino senza nome di Laconi in Sardegna che va a trovare ogni giorno i suo padrone al cimitero, dopo averne seguito due mesi fa il corteo funebre. Giuseppe Zucca infatti, noto Peppe Ana, se n’è andato dopo una vita difficile, con tante tribolazioni e povertà, ma che non gli hanno impedito di prendersi cura con tanto amore di undici cani e quattro gatti. 

A qualcuno ha ricordato la costanza della fedeltà del cane Hachiko, narrata anche in un film con Richard Gere. A me ricorda invece altri esempi sempre dalla mia terra, la storia di Zola ad esempio, a Serramanna, che ogni giorno va a trovare il suo padroncino, colui che l’aveva adottata, al cimitero, dove che questi è scomparso in un incidente sul lavoro ormai tre anni fa.

Stella e Carrettoni, la storia che commuovette l’Italia intera un anno fa:

Leggi tutto »Sardegna, storie straordinarie di cani: Stella, Zola, Carretoni e ora una bastardino senza nome!

Nuova specie di Rana scoperta a New York: La città vira sull’Energia Rinnovabile

Nuova specie di rana leopardo scoperta a new york!

Capita ogni tanto di leggere news su nuove specie di animali scoperte nella profondità oceaniche o nella giungla più profonda, nelle terre più lontane e isolate, li dove l’uomo solo adesso si fa avanti alla ricerca delle meraviglie della natura. Perciò si rimane basiti a scoprire che a New York, precisamente nell’isola quartiere di Staten Island, un biologo, tale Jeremy Feinberg della Rutgers University, mentre camminava per una spiaggia locale, dopo aver sentito il verso di una rana in amore, un verso che gli pareva di non aver mai ascoltato prima,  dopo averne individuato la fonte in una rana leopardo e aver svolto le necessarie indagini del DNA, ha avuto conferma dello trattarsi di una specie di rana completamente nuova, mai censita prima! Ecco perché quel  gracidare che gli era sembrato tanto strano e particolare. Come dire, bisogna mantenersi sempre mentalmente aperti alle novità e alle nuove scoperte anche nelle condizioni più improbabili 🙂

 

Staten Island, dalle discariche che si vedono dallo spazio all’energia rinnovabile:

Leggi tutto »Nuova specie di Rana scoperta a New York: La città vira sull’Energia Rinnovabile