Vai al contenuto

Animali

La rarissima Giraffa del Niger aumenta del 24% in un anno (foto)

Una Giraffa del Niger allo stato brado

La popolazione di Giraffa del Niger, una rara sottospecie nota anche come “Giraffa camelopardalis peralta“, da anni a forte rischio estinzione allo stato libero, è aumentata di ben il 24% in un solo anno, passando dai 250 esemplari del 2010 ai 310 individui del 2011. Per la precisione 146 maschi e 164 femmine (26 delle quali sono gravide). Niente male se si pensa che nel 1996 rimanevano solo 50 giraffe allo stato brado!

Ma una volta (almeno fino al 1800) queste giraffe, dal colore più chiaro e dalle macchie rossicce e bordate di bianco, occupavano un ampio areale, che andava dal Senegal al Camerun, mentre adesso si ritrovano a vivere (a parte negli zoo), solo nelle regioni di Kouré e di Harikanassou nel sud ovest del Niger (a un’ora di macchina dalla capitale).

 

Ecco come in Niger stanno salvando le Giraffe:

Leggi tutto »La rarissima Giraffa del Niger aumenta del 24% in un anno (foto)

Lagath, il Cavallo che non sa di essere Cieco.. che corre e Vince!

Lagat, il cavallo cieco che corre e vince :)

Questa è la storia di Lagath, il cavallo di 9 anni che non sa di essere cieco (o forse lo sa ma non se ne cura, è cieco praticamente dalla nascita quando un fungo ne aggredì subito gli occhi) e corre, corre veloce… e vince le gare! Sono infatti ben 19 le vittorie di questo cavallo particolare, che non vive in un box, ma in un’ampia stalla con una compagna, perché non gli piace stare da solo e che una volta viveva con un altro cavallo, anche lui cieco, con il quale scappò dalla tenuta di San Rossore (a Pisa, dove risiede) dopo essere tornato da una vittoria, chissà forse per festeggiare.. come raccontato nello splendido servizio di Pellegatti per SportMediaset.

 

Il grande esempio e insegnamento di Lagath:

Leggi tutto »Lagath, il Cavallo che non sa di essere Cieco.. che corre e Vince!

Navarre: Il Lupo Salvato con Respirazione Bocca a Bocca!

Navarre, il lupo salvato dal torrente e poi risvegliato con la respirazione bocca a bocca

Questa è la storia di Navarre, il lupo adulto denutrito e sotto shock, salvato dalle acque gelide del fiume Limentra nell’Appennino Bolognese, il cui cuore, grazie ad un massaggio cardiaco e alla respirazione bocca a bocca praticata dai volontari del Centro Tutela e Ricerca fauna esotica e selvatica del Monte Adone, ha ripreso a battere, come si legge nel filmato sotto, il lupo ha scelto di vivere, chissà.. forse anche per l’amore ricevuto, quando invece proprio l’odio e alcuni pallini in corpo l’avevano spinto nel fiume.

 

Aggiornamento: Il lupo Navarre si è ripreso e presto verrà liberato in natura:

Adesso Navarre ha ripreso 5 chili di peso, cammina meglio e le ferite son guarite, presto, non appena si sarà completamente ripreso verrà liberato in natura. A noi non resta che raccontare questa fantastica storia e farla conoscere a tutti, ma soprattutto ringraziare tutte le persone coinvolte, dal comune cittadino che ha lanciato l’allarme, ai volontari che l’hanno salvato, ai medici veterinari che l’hanno curato, ecco come aiutare concretamente il  Centro Tutela e Ricerca fauna esotica e selvatica del Monte Adone 🙂

 

Navarre, il lupo salvato con la respirazione bocca a bocca, la video storia:

{youtube}wPSq0RhloPE{/youtube}

 

Fonti e links utili sul Lupo Navarre:

Leggi tutto »Navarre: Il Lupo Salvato con Respirazione Bocca a Bocca!

Atlantico, scoperte nuove creature degli Abissi, rare e stupefacenti!

Atlantico, scoperte nuove creature degli Abissi, rare e stupefacienti!

Stavo leggendo delle nuove specie di creature marine scoperte in Atlantico dalla spedizione organizzata dal Census of Marine Life(Coml) per mezzo della nave oceanografica RRS James Cook, 10 delle quali pare abbiano un’importanza pazzesca perché considerate l’anello di congiunzione tra vertebrati e invertebrati. Le foto sono state prese tra i 700 e i 3500 metri di profondità attraverso un  Rov (remotely operated vehicle) che ha scandagliato il mare. 

Come titola il Corriere?

Nuove mostruose specie scoperte in Atlantico” Mostruose? Veramente io le trovo bellissime (qui più foto), eleganti dai bellissimi colori, non mi piace la tendenza a cercare sempre un titolo ad effetto stimolando le paure dei lettori e puntando sulla negatività. Il nostro sito nasce proprio per questo, per cercare di ribaltare questa tendenza e cercare di mettere in luce sempre il lato positivo delle notizie. 

Come titolano i siti scientifici inglesi?

Leggi tutto »Atlantico, scoperte nuove creature degli Abissi, rare e stupefacenti!

Polpi in fuga, pesci psichedelici e tesori sommersi..

polpo in fugaNell’acquario di Santa Monica in California, è successo qualcosa di imprevedibile, c’è stato un tentativo di evasione che ha lasciato tutti di stucco, un piccolo polpo dalla doppia macchia infatti, grazie ai suoi 8 tentacoli ma anche ad una grande forza e voglia di libertà si è aggrappato ad un tubo e lo ha stretto fino a riuscire a danneggiarlo e far spruzzar fuori acqua.. una forza indicibile per un animaletto grande quanto l’avambraccio di un uomo.. un danno tale da allagare mezzo acquario e tutti gli uffici di acqua salata..  non so voi ma a me sta simpaticissimo  🙂

Maggiori info (in inglese) sul sito del Los Angeles Times

 

 

Leggi tutto »Polpi in fuga, pesci psichedelici e tesori sommersi..