Vai al contenuto

Paesaggi

La grande Noria di Hama in Siria

noria-hama-siria-grande

La grande Noria di Hama in Siria: Ogni tanto mi piace provare a stupirvi mostrandovi soluzioni tecnologiche ancora all’avanguardia eppure risalenti a secoli or sono, unendo il tutto a spunti per i vostri viaggi ed esplorazioni. In questo caso vi parlo della noria, una ruota idraulica che sfrutta il medesimo principio delle moderne pompe fluidodinamiche, che aveva, e ancora ha, la funzione di sollevare l’acqua sfruttando la corrente di un corso idrico. Tecnologia originaria nell’antica Mesopotamia, fu ampiamente utilizzata e perfezionata dai popoli arabi, che la portarono anche in Spagna dove ha preso il nome che noi adesso conosciamo (Noria, dall’arabo “N-‘-R”, ovvero vociare, zampillare).  

Leggi tutto »La grande Noria di Hama in Siria

Foto Saint Michael’s Mount in Cornovaglia, Inghilterra… e non Francia!

01-Saint-Michaels-Mount-Inghilterra-bassa-marea

Saint Michael’s Mount Cornovaglia: Ormai dovreste incominciare a saperlo, mi piace provare a sorprendervi e per questo oggi vi parlo di un luogo, Saint Michael’s Mount, che si trova in Inghilterra, per la precisione in Cornovaglia e non in Francia come sicuramente qualcuno di voi stava pensando, perciò quello del titolo non è un errore.  Nè si tratta di mera sinonimia, anche in questo caso infatti si tratta di un’isola fortificata dedicata all’Arcangelo Michele (che secondo la leggenda vi sarebbe apparso nel 495), con un’antica abbazia, raggiungibile via terra solo con la bassa marea (ovvero si tratta di un’isola tidale). 

Leggi tutto »Foto Saint Michael’s Mount in Cornovaglia, Inghilterra… e non Francia!

Estate 2013: Sono le Baleari le isole più desiderate d’ Europa

maiorca-baleari

Esatto, come da titolo sono proprio le isole Baleari le isole più desiderate d’Europa secondo un’indagine di Trivago che ha coinvolto 35 mercati e nazioni, classifica stilata in base alle ricerche effettuate sul famoso portale turistico di confronto prezzi. Ai primi quattro posti quattro isole spagnole che fanno filotto, di queste tre sono appunto alle Baleari, a seguire quattro isole italiane, la Corsica e Malta, assente invece, e un pò a sorpresa, la Grecia. Questa è la classifica completa:

Leggi tutto »Estate 2013: Sono le Baleari le isole più desiderate d’ Europa

2013 Earth & Sky Photo Contest: Tutto lo spettacolo che il cielo notturno può offrire!

via-lattea-aurora-godafoss-islanda

2013 Earth & Sky Photo Contest: Quella che vedete qui sopra è la foto del francese Stephane Vetter che ha vinto il primo premio al 2013 Earth & Sky Photo Contest. All’interno di questa magnifica foto potete vedere molti elementi che sono già stati protagonisti in questo blog, come l’aurora boreale appena sopra la linea dell’orizzonte e al centro le grandi cascate di Godafoss (letteralmente le cascate di Dio, io invece vi mostrai le cascate di Skogafoss), siamo infatti in Islanda. Inoltre in alto nel cielo potete osservare uno splendido fermo immagine della via Lattea. Insomma un composizione davvero fantastica per questa foto e che ben spiega quali fossero le indicazioni per parteciparvi.

Leggi tutto »2013 Earth & Sky Photo Contest: Tutto lo spettacolo che il cielo notturno può offrire!

Bandiere Blu 2013 Italia: Tutte le spiagge premiate!

Bandiere-Blu-spiagge-2013-italia

Bandiera Blu 2013 in Italia: E’ Maggio, l’estate si avvicina sempre di più e allora cresce anche la voglia di mare e di vacanze. Oggi vi parlo, così come pure lo scorso anno, delle bandiere blu, ovvero di quel riconoscimento su base volontaria che le diverse località balneare possono richiedere e vedere riconosciute solo se rispettano determinati criteri, dalla qualità delle acque (con valori addirittura più stringenti di quelli nazionali), ai servizi offerti, inclusa la sicurezza e alla sostenibilità ambientale. In questo articolo, anzi nell’immagine sopra, ecco quindi la lista delle località che hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento internazionale (gode anche del  supporto e della partecipazione di due agenzie dell’ONU) nel 2013. Si tratta 135 località (+4 sul 2012) e 248 spiagge (+2 sul 2012).

Leggi tutto »Bandiere Blu 2013 Italia: Tutte le spiagge premiate!

Viaggi: Destinazioni migliori del 2013 secondo Lonely Planet

Sri Lanka al primo posto tra le mete del turismo mondiale più consigliate nel 2013

Lonely Planet è forse la casa editrice di guide turistiche più famosa e stimata al mondo, una sorta di bibbia dei viaggi, e in questo periodo stila una lista delle destinazioni  assolutamente da non perdere per l’anno successivo, e noi, sempre alla ricerca di tutta la bellezza del mondo non potevamo certo perdere l’occasione di curiosare tra le mete consigliate.

Leggi tutto »Viaggi: Destinazioni migliori del 2013 secondo Lonely Planet

Gardens by the Bay a Singapore: Tra giardini sospesi e super alberi tecnologici

I super alberi di Singapore nel grande Parco

I super alberi di Singapore sono la grande attrazione del gigantesco Parco “Gardens By The Bay” inaugurato venerdì scorso, il 29 Giugno 2012. Una nuova scommesso un pò folle e visionaria della città stato asiatica, con grandi alberi tecnologici che imitano quelli veri ripulendo l’aria ed inseriti in un contesto mozzafiato, con un richiamo per il turismo che si preannuncia molto importante, se si pensa che in 30 mila vi si sono precipitati solo il giorno dell’apertura!

Un grande Parco dicevo quello dei giardini sulla baia (o “Gardens By The Bay“), 780 milioni dollari investiti per 101 ettari, con oltre un quarto di milione di piante rare racchiuse in grandi serre a cupola, a soli 5 minuti dal centro finanziario della città e suddiviso in tre parti: Bay South, Bay East e Bay Central.

Proprio nella Bay South, proprio sul waterfront, si trovano i 18 super alberi, i giardini verticali pensati per dare al visitatore le sensazioni e gli scorci che solo gli uccelli potrebbero cogliere da lì in alto su tutto il parco, ma che raccolgono anche l’acqua piovana, generano energia solare grazie ai pannelli fotovoltaici dei quali son tappezzati e fungono da canali di ventilazione per le serre e l’intero parco. Aiuteranno anche a ripulire l’aria di questa grande megalopoli d’Asia con un connubio tra tecnologia e natura davvero stupefacente.

Che ne pensate? Intanto godetevi altre foto!

Leggi tutto »Gardens by the Bay a Singapore: Tra giardini sospesi e super alberi tecnologici

Vietnam: Le foto più belle dei suoi mille paesaggi

La baia di Ha Long in Vietnam

Pensi Vietnam e ti vengono in mente immagini e storie talmente tristi che preferisco tagliare subito il discorso, trasformandolo nella costruzione di una nuova immagine di questo paese dell’ estremo oriente, dell’ Indocina, ora in grande ripresa e fermento, in grande sviluppo economico anche in relazione al turismo, alle sue bellezze naturali ed ai suoi paesaggi, non solo foresta e risiere, guardate per credere.

Sopra la baia di Ha Long, sotto e sue grotte, le spiagge di Nha Trang, il palazzo di An Dinh a Hué e tanto altro ancora!

L’idea di cercare tutte queste foto mi è venuta da un servizio fotografico sui mille volti del Vietnam apparso sul National Geographic Italia (e ovviamente linkato sotto), allora ho cercato anche io qualche foto per voi, oltre ad avervi linkato come sempre i siti migliori per saperne di più.

Le foto più belle del Vietnam:

Leggi tutto »Vietnam: Le foto più belle dei suoi mille paesaggi

Bandiera Blu 2012 Italia: Tutte le 246 spiagge premiate!

La bandiera blu, che sventola sulle migliori spiagge italiane ed europee

Bandiera Blu 2012 in Italia: Si avvicina l’estate e allora parliamo di mare, di vacanze, di turismo balneare. E’ appena uscita infatti la lista delle località che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale della bandiera blu, 246 spiagge (+13 sul 2011) per 131 comuni (+5). Un riconoscimento che abbina alla bellezza dei luoghi e alla qualità delle acque, anche la qualità dei servizi, la sicurezza delle spiagge e quanto lo sviluppo della località turistica sia sostenibile per l’ambiente.

Inoltre per ottenere la bandiera blu occorre non solo averne i requisiti, ma anche partecipare all’iniziativa, rispondere al questionario e aspettare che venga valutato, significa che ci possono essere luoghi bellissimi e ove tutto funziona alla perfezione eppure non presenti in classifica.

Ottenere un riconoscimento come questo significa invece attenzione alla qualità della proposta turistica offerta da parte del comune che decide così di avere quella che è a tutti gli effetti una certificazione di qualità volontaria, ma imparziale e soprattutto con valenza internazionale (gode infatti anche del  supporto e della partecipazione di due agenzie dell’ONU).

Si spiega anche così, con la capacità di amministrare il territorio, di pianificarne lo sviluppo e di promuoverne la bellezza e la qualità dei servizi il fatto che regioni come le Marche e gli Abruzzi abbiano rispettivamente 16 e 14 bandiere blu, mentre Sardegna e Sicilia solo 6 e 5 riconoscimenti ciascuna. 

Bandiera Blu 2012 in Italia, lista località premiate

Leggi tutto »Bandiera Blu 2012 Italia: Tutte le 246 spiagge premiate!

Basilicata: Cant forget Italy.. e tu? :)

Metti una regione piccola come la Basilicata, aggiungi una grande idea per la promozione turistica, una spolverata di persone lungimiranti che credono nel forza del web ed ecco pronta la ricetta vincente di Can’t Forget Italy

Oggi vi parlo della bellezza della comunicazione, di una comunicazione innovativa, fresca e vivace che si fa promozione emozionale di un territorio prima ancora che turistica. E quindi vi parlo anche della bellezza della nostra amata Italia, che è grande, lunga, talvolta aspra, ma sempre bellissima, come bella e assai fascinosa è in questo caso la Basilicata. Da un’idea di Mikaela Bandini nasce infatti cantforget.it(aly), un viaggio digitale di 7 giorni di un gruppo internazionale di 7 video maker e creativi attraverso la Basilicata (prima, poi seguiranno altre regioni).

Lo scopo è quello di raccontare un paese non attraverso le solite forme del vecchio marketing legato al turismo sempre un pò noioso, che sa di già visto, troppo costruito e autoreferenziale, ma in maniera opposta creare dei video racconti che mostrino qualcosa di vero, di vissuto, di spontaneo e autentico, di esperenziale ed emozionale.. qualcosa di giovane, fresco e diretto, insomma, un’autentica rivoluzione nel marketing territoriale!!!

Guardate i video sotto e ditemi, ci sono riusciti? 🙂

Leggi tutto »Basilicata: Cant forget Italy.. e tu? 🙂