Vai al contenuto

Natura

Vulcano indonesiano e il mistero della lava blu (video)

lava-blu-ljen-vulcano-indonesiano

Kawan Ljen, il vulcano indonesiano che erutta lava blu: Ormai lo sapete, tra le cose che più mi colpiscono –  e che poi di conseguenza vi propongo – ci sono gli spettacolari fenomeni che la natura ci offre, più crediamo di averne visto, più salta fuori qualcosa di ancor più insolito e sorprendente. E’ proprio il caso del vulcano indonesiano di Kawan Ljen – nell’est dell’isolla di Java – che ha la particolarità di eruttare… lava blu!

Leggi tutto »Vulcano indonesiano e il mistero della lava blu (video)

Bekily, il primo lemure a scattarsi uno selfie. Guardalo adesso!

Bekily-Selfie-Zoo-Londra

E’ proprio vero che la passione per i selfie ormai ha raggiunto vette impensabili fino a pochi mesi fa quando erano appannaggio quasi solo di modelle, soubrette, starlette e persino grandi star della canzone tutte intente a solleticare il proprio pubblico di fans, poi è diventato una moda sociale virale e infine ecco gli artisti (vedi James Franco e il suo botta e risposta col New York Times). Anzi no, la parola fine l’ha messa Bekily, un lemure dello zoo di Londra che ha strappato di mano la macchina fotografica al’inserviente è si è fatto questo bello scatto. Così ha parlato l’inserviente:

Leggi tutto »Bekily, il primo lemure a scattarsi uno selfie. Guardalo adesso!

Iraq, scoperta la sua prima Barriera Corallina! (video)

barriera-corallina-iraq

Iraq, scoperta barriera corallina: Come ormai sapete su questo blog mi piace parlare di notizie un pò particolari, che stupiscono per la bontà e/o la bellezza di ciò che viene riportato. Sono news che di solito fanno fatica ad essere riportate sulla stampa, compresa quella online, o che spesso non trovano il giusto spazio, in questi casi intervengo io. Oggi ad esempio vi parlo della prima barriera corallina che è stata trovata in acque irachene e che ha letteralmente scioccato la comunità scientifica. Com’è possibile infatti che non sia mai stata individuata prima?

Leggi tutto »Iraq, scoperta la sua prima Barriera Corallina! (video)

Nepal, zero bracconaggio nel 2013: salve tigri, elefanti e rinoceronti!

rinoceronti-in-nepal

Nepal, zero bracconaggio nel 2013: La buona notizia di oggi viene dall’Asia. Il 3 Marzo scorso è stata infatti una data importante per il Nepal, ma soprattutto per i suoi rinoceronti, elefanti tigri . Il piccolo ma famoso stato himalayano ha infatti festeggiato un intero anno – sì, 365 giorni – senza che si verificasse uno solo caso di bracconaggio!

Leggi tutto »Nepal, zero bracconaggio nel 2013: salve tigri, elefanti e rinoceronti!

Aurora Boreale in Regno Unito e Irlanda: Insolita e stupenda, ecco foto e video!

aurora-borealis-ireland

Aurore Borali: Gli abitanti di Regno Unito e Irlanda hanno potuto assistere –  nella notte tra il 27 e 28 febbraio 2014 – ad un raro spettacolo, a causa infatti di un’eccezionale eruzione solare – tra le più forti che siano mai state registrate da strumenti scientifici negli ultimi anni (di livello 4.9 in una scala di valori che arriva fino a un massimo di 5) – le Aurore Boreali si sono spinte molto al di sotto del circolo polare o dei paesi scandinavi dove questi spettacoli sono più frequenti e facili da ammirare.

Leggi tutto »Aurora Boreale in Regno Unito e Irlanda: Insolita e stupenda, ecco foto e video!

Parco Nazionale della Sila: Tra lupi e rari insetti appena scoperti!

Rosalia-alpina

La buona notizia di oggi viene dalla Calabria dove – nella così detta “Foresta Eterna“, un bosco secolare che ricade nel territorio del Parco Nazionale della Sila (in localita’ Caritello-Viperaro del comune di Magisano, in provincia di Cosenza) – è stata scoperta la presenza di un raro insetto, la Rosalia Alpina o Cerambice del Faggio. Sono tanti gli spunti positivi di questa scoperta.

Leggi tutto »Parco Nazionale della Sila: Tra lupi e rari insetti appena scoperti!

Abufari, Brasile: La corsa delle 210 mila tartarughine!

Podocnemis expansa tartatuga arrau

La tartaruga gigante Arrau (Podocnemis expansa), malgrado i suoi problemi legati soprattutto al mantenimento del suo habitat naturale e all’ampio consumo che ancora si fa della sua carne, non è ufficialmente considerata una specie a rischio estinzione e adesso lo è ancora di meno, ben 210 mila piccoli sono infatti nati solo la scorsa settimana presso la riserva naturale di Abufari, lungo le rive sabbiose del fiume Purus, in Brasile. Uno straordinario spettacolo naturale e un grande spot pubblicitario per la vita che si verifica ogni anno durante la stagione secca.

Leggi tutto »Abufari, Brasile: La corsa delle 210 mila tartarughine!

Canyon più grandi d’Europa: dalle Gole di Verdon a su Gorroppu

00-gole-verdon-gorroppu-a-confronto

Verdon e su Gorroppu, le gole più profonde d’Europa: I grandi canyon con i loro immensi strapiombi hanno sempre esercitato su di me una fascino incredibile, non so sia merito dei tanti film girati negli States aventi come sfondo questo straordinario monumento naturale che è il Grand Canyon, fatto sta che come mi imbatto in una gola o in una forra o in inghiottitotio e chi più ne ha più ne metta, rimango sempre estasiato. Ma qual’è il Canyon più grande d’ Europa?

Leggi tutto »Canyon più grandi d’Europa: dalle Gole di Verdon a su Gorroppu

Foto Medusa gigante spiaggiata in Tasmania. E’ una specie sconosciuta!

medusa-gigante-hobart

Foto Medusa Tasmania: Quella che vedete qui sopra è la foto della grande e sconosciuta medusa dalla colorazione biancastra e rosa che una famiglia in vacanza presso la città di Hobart – in Tasmania (isola al largo dell’Australia del sud est) – ha trovato durante una passeggiata sulla spiaggia alla ricerca di conchiglie. Il fatto che non risulti ancora esser stata classificata ha un che di pazzesco a riprova di quanto ci sia ancora di esplorare nel nostro pianeta e di quanto la natura sia in grado di stupirci.

Sebbene i biologi marini affermino di aver già avvistato questa medusa nelle acque attorno all’isola infatti, essa non ha ancora un nome e ora il ritrovamento di un esemplare spiaggiato permetterà loro di studiarne meglio le caratteristiche classificarla. La Medusa in questione ha dimensioni molto grandi, un metro e mezzo di diametro, ma in acqua gonfiandosi e con i tanti filamenti sotto di lei si dimostra parecchio più grande, direi gigantesca.

Leggi tutto »Foto Medusa gigante spiaggiata in Tasmania. E’ una specie sconosciuta!

Parelio: Se a Mosca splendono tre Soli (foto e video)

parelio-minnesota

Parelio, tre soli spendono su Mosca: Proprio così, due settimane fa circa, per esattezza il 19 Gennaio 2013, ben due soli si sono affiancati al disco solare sopra il cielo della capitale della Russia, Mosca. Chiariamo subito che nessuno è caduto per caso in un universo parallelo e che neanche si tratta di un presagio di sventura, come gli antichi l’avrebbero (forse) interpretato. Si è trattato invece di un semplice fenomeno atmosferico e neanche troppo raro, come si può vedere dalla foto qui sopra scattata in Minnesota (USA) o dai due video qui sotto, l’originale di Mosca più un video ripreso qualche mese fa in Mongolia. Ma cosa accade di preciso e perché?

Leggi tutto »Parelio: Se a Mosca splendono tre Soli (foto e video)