Vai al contenuto

Parchi Naturali

Ecco le 25 spiagge più belle del mondo, vince Baia do Sancho in Brasile (foto)

spiaggia-baia-do-sancho-brasile

Ecco la classifica delle 25 spiagge più belle e desiderate del mondo nel 2014 secondo TripAdvisor, noto sito di recensioni turistiche, che ha pubblciato i vincitori del “Traveler’s Choice Beaches Awards 2014”. E a vincere non sono gli atolli del Pacifico o i Caraibi, ma la bellissima spiaggia di Baia do Sancho in Brasile. In classifica anche due spiagge italiane, la spiaggia dei Conigli di Lampedusa in quarta posizione (che vinse l’anno scorso, mentre quest’anno è prima in Italia e prima in Europa) e la spiaggia di Cala Mariolu in Sardegna in diciottesima (ma seconda in Italia e sesta in Europa). Ecco la top 25 completa:

Leggi tutto »Ecco le 25 spiagge più belle del mondo, vince Baia do Sancho in Brasile (foto)

Parco Nazionale della Sila: Tra lupi e rari insetti appena scoperti!

Rosalia-alpina

La buona notizia di oggi viene dalla Calabria dove – nella così detta “Foresta Eterna“, un bosco secolare che ricade nel territorio del Parco Nazionale della Sila (in localita’ Caritello-Viperaro del comune di Magisano, in provincia di Cosenza) – è stata scoperta la presenza di un raro insetto, la Rosalia Alpina o Cerambice del Faggio. Sono tanti gli spunti positivi di questa scoperta.

Leggi tutto »Parco Nazionale della Sila: Tra lupi e rari insetti appena scoperti!

Abufari, Brasile: La corsa delle 210 mila tartarughine!

Podocnemis expansa tartatuga arrau

La tartaruga gigante Arrau (Podocnemis expansa), malgrado i suoi problemi legati soprattutto al mantenimento del suo habitat naturale e all’ampio consumo che ancora si fa della sua carne, non è ufficialmente considerata una specie a rischio estinzione e adesso lo è ancora di meno, ben 210 mila piccoli sono infatti nati solo la scorsa settimana presso la riserva naturale di Abufari, lungo le rive sabbiose del fiume Purus, in Brasile. Uno straordinario spettacolo naturale e un grande spot pubblicitario per la vita che si verifica ogni anno durante la stagione secca.

Leggi tutto »Abufari, Brasile: La corsa delle 210 mila tartarughine!

Crater of Diamonds State Park: Dove i Turisti pagano 7 Dollari per cercare Diamanti!

diamante-crater-od-diamond-state-park

Per dirla con le stesse parole del sito ufficiale del Crater of Diamonds State Park di Murfreesboro, in Arkansas, lo stato è stato benedetto da una grande abbondanza di meraviglie geologiche e fra queste vi è anche l’unico giacimento diamantifero al mondo aperto al pubblico. Proprio così, per soli 7 dollari – a meno che non dobbiate affittare l’attrezzatura – potete passare l’intera giornata questo immenso cratere vulcanico alla ricerca del vostro diamante, non serve nessuna particolare conoscenza o formazione e tutto ciò che trovate infatti diventa vostro, punto. 

Leggi tutto »Crater of Diamonds State Park: Dove i Turisti pagano 7 Dollari per cercare Diamanti!

Geoparco Sesia-Val Grande: Entra nella lista Unesco, Italia prima in Europa

geoparco-sesia-val-grande-parco-geologico-unesco

Geoparco Sesia-Val Grande: Proprio così, anche il Geoparco della Sesia e Val Grande entra nella rete dei geoparchi europei riconosciuti dall’Unesco, rendendo l’Italia la prima nazione europea con nove aree protette, davanti alla Spagna e seconda solo alla Cina nel mondo. L’annuncio è stato dato lo scorso 5 settembre 2013 nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, durante i lavori del 12° European Geopark Conference, che ha visto la presenza di 450 delegati da 41 paesi diversi che hanno salutato l’ingresso nella lista Unesco del Geoparco Sesia-Val Grande, dell’Indrija Geopark in Slovenia, dell’Hondsrug in Olanda e del Kula Geopark in Turchia.

Leggi tutto »Geoparco Sesia-Val Grande: Entra nella lista Unesco, Italia prima in Europa

Etna e Monte Fuji: I Vulcani entrano nel Patrimonio dell’ Unesco!

etna-patrimonio-unesco-2013-2

Etna e Monte Fuji nel patrimonio Unesco: Vi ho parlato spesso di vulcani su questo blog, con tante foto e filmati che raccontano tutta la forza e la vitalità della natura, la sua capacità di creare spettacoli di infinita bellezza con le grandi colate e fontane di lava , ovvero la sua potenza esplosiva . Bene oggi vi racconto di due vulcani che nei giorni scorsi sono entrati entrambi nel patrimonio mondiale dell’umanità come deciso dall’ Unesco, il monte Etna in Sicilia, che tutti noi conosciamo, ma anche il Monte Fuji, o Fujiyama, in Giappone e visibile chiaro anche da Tokyo (dal quale dista 140km).

Leggi tutto »Etna e Monte Fuji: I Vulcani entrano nel Patrimonio dell’ Unesco!

Crooked Forest e Crooked house, quando la Polonia è ricurva :)

crooked forest presso Gryfino nella Polonia occidentale, o se preferite la foresta degli alberi ricurvi

Quella che vedete qui sopra è la crooked forest presso Gryfino nella Polonia occidentale, o se preferite la foresta degli alberi ricurvi, con tutti gli alberi che hanno la base dei tronchi che curva verso nord, una vera stranezza della quale non si conosce l’origine, se sia naturale (e nel caso come possa essere successo) o artificiale (e nel caso perché mai?) Ad ogni modo si calcola che debbano essere cresciuti per almeno 7 anni pressati alla base! Non vi risparmio le teorie più strane ed originali come che sia stato fatto per avere già il legno ricurvo per la pancia delle barche o per gli aratri 🙂

Di più chiara lettura è invece la casa sotto, anch’essa crooked, o se preferite, ancora una volta ricurva che si trova in via Monte Cassino a Sopot e che a qualcuno, dopo averci visto un volto, ricorda persino l’urlo di Munch, non mi spingerei così lontano. Si chiama Krzywy domek:

Leggi tutto »Crooked Forest e Crooked house, quando la Polonia è ricurva 🙂

Moonbow: Un Arcobaleno notturno grazie alla luce della Luna :)

La Yosemite Valley, incantevole eh? :)

Il Parco nazionale di Yosemite è un’ampia area naturale protetta che si trova sulla catena montuosa della Sierra Nevada nello Stato della California (siamo sulla costa Ovest degli Stati Uniti).

Famoso per le sue straordinarie bellezze naturali, tanto da attirare oltre 3 milioni e mezzo di turisti ogni anno, questo parco nazionale americano è stato inserito tra i siti considerati Patrimonio dell’umanità dall’Unesco per via delle sue  altissime rupi, dei giochi d’acqua dei suoi torrenti e delle sue cascate, oltre che per la sua biodiversità, impossibile non citare le famose sequoie giganti, la specie vegetale più alta del mondo (può superare i 100 metri di altezza) e una tra le più longeve, può infatti vivere oltre 2.000 anni!!!

Le cascate dello Yosemite e gli arcobaleni al chiaror di luna, i moonbow:

Leggi tutto »Moonbow: Un Arcobaleno notturno grazie alla luce della Luna 🙂

India: Molai il ragazzo che ha piantato da solo e a mano 550 ettari foresta

La Foresta Molai, dove un ragazzo in 30 anni di duro lavoro ha piantato a mano 550 ettari di foresta

E’ incredibile come siano dei singoli fatti a imprimere grandi e improvvise svolte nella nostra vita. Ricordo ad esempio di aver deciso di diventare vegetariano oltre 10 anni fa, quando durante un’escursione tra i monti della mia amata Sardegna sentii il verso disperato di un maialino inseguito dal pastore che voleva farlo diventare su proceddu tanto amato da sardi e turisti. Il maialino sapeva benissimo cosa gli sarebbe successo (vengono sgozzati vivi), correva e urlava, e li decisi che non volevo più essere complice di tanta sofferenza.

Molai, il ragazzo indiano che ha passato la sua vita a far ricrescere la foresta:

Leggi tutto »India: Molai il ragazzo che ha piantato da solo e a mano 550 ettari foresta

KAZA: Il Super Parco Naturale Africano grande quanto l’Italia!

Cascate Victoria, adesso fanno parte del KAZA, il Parco Naturale più grande al mondo!

Un’ottima notizia arriva dal sud dell’ Africa, dove il 15 Marzo 2012 è stato creato il KAZA TFCA (Kavango Zambesi Transfrontier Conservation Area), il più grande Parco Naturale al mondo, ben 287 mila km quadrati (contro i quasi 301 mila dell’ Italia per intenderci), che va ad unire in un colpo solo 36 parchi naturali e svariate riserve della zona a cavallo fra cinque nazioni: Angola, Botswana, Namibia, Zambia e Zimbabwe (vedi mappa sotto).

Il KAZA TFCA, non sarà solo l’area protetta più estesa al mondo, ma sarà soprattutto il luogo dove i grandi animali della foresta e della savana potranno muoversi liberamente e migrare senza sentirsi costretti dai limiti delle precedenti riserve e parchi (che non erano comunicanti e coi bracconieri che li aspettavano al varco) e neanche dai confini degli stati nazione indetti dall’uomo.

KAZA, mappa del super parco naturale africano, screenshot dal sito ufficiale

 

Tutti i numeri e le attrazioni del KAZA (incluse le cascate Victoria):

Leggi tutto »KAZA: Il Super Parco Naturale Africano grande quanto l’Italia!