Vai al contenuto

Esempi

Madre Teresa di Calcutta Santa il 4 settembre 2016, ecco le sue frasi più belle!

Madre Teresa di Calcutta Santa il 4 settembre 2016, ecco le sue frasi più belle: Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Madre Teresa di Calcutta, questa suora piccola come uno scricciolo, ma dalla forza e dal cuore grandi come il mondo. Nata Anjezë Gonxhe Bojaxhiu il 26 agosto 1910 nell’ odierna Macedonia morì 87 anni dopo a Calcutta dopo aver dedicato tutta la sua propria ai poveri. A testimonianza di ciò riconoscimenti sia laici come –  il Premio Nobel nella Pace vinto nel 1979 – che religiosi – come la proclamazione a Beata del 19 ottobre 20013 a cura di Papa Giovanni Paolo II. Adesso il 4 settembre 2016 sarà Papa Francesco a celebrare la Messa e presiedere il rito di canonizzazione di Madre Teresa in piazza san Pietro in Vaticano alle ore 10:30. La Beata Madre Teresa diventerà Santa proprio nel giorno in cui si celebra il “Giubileo dei volontari e degli operatori di misericordia Madre Teresa“, essendo essa stessa, il simbolo della misericordia di Dio per i poveri e gli emarginati di questo mondo.Leggi tutto »Madre Teresa di Calcutta Santa il 4 settembre 2016, ecco le sue frasi più belle!

Sindrome di Down: Donna va in pensione dopo 32 anni di lavoro in un McDonald’s!

Sindrome di Down, donna va in pensione dopo 32 anni di lavoro in un McDonald’s: la bella storia di oggi viene dagli Stati Uniti, per la precisione da Needham, grosso centro alle porte di Boston (Massachusetts), dove Freia David è stata appena festeggiata da oltre cento amici, clienti e colleghi per essere andata in pensione dopo 32 anni di onorata carriera nel più classico dei fast food, un McDonald’s. Lì Freia in tutti questi anni ha fritto centinaia di milioni di patate fritte, giocando sul suo nome la Dea Nordica dell’amore e della seduzione certo ma anche “friggitrice” in inglese, almeno con la pronuncia della città nordamericana. Ma perché ve ne parliamo?Leggi tutto »Sindrome di Down: Donna va in pensione dopo 32 anni di lavoro in un McDonald’s!

Terremoto: oltre 100 artigiani offrono manodopera gratis!

Nella continua lotta tutta italiana tra furbizia e generosità, c’è da registrare positivamente la disponibilità di più di cento artigiani e di professionisti del mondo casa – tra ingegneri, architetti, geometri, muratori, carpentieri, idraulici, elettricisti e via dicendo – a fornire un aiuto concreto a chi è stato colpito dal sisma dello scorso 24 agosto nel centro Italia.Leggi tutto »Terremoto: oltre 100 artigiani offrono manodopera gratis!

Camilla, la piccola amica della Sardegna, dona i suoi giochi preferiti ai bambini alluvionati

camilla-aiuti-per-i-mambini-sardi-alluvionati

Fra un pò sarà Natale, un periodo nel quale – come recita un vecchio adagio – siamo tutti più buoni, per i più piccoli poi arriva Babbo Natale e porta tanti doni a patto che si siano comportati bene. E io allora vi racconto la storia di Camilla, una bambina di soli 9 anni, di Milano, che è rimasta talmente colpita dalle immagini viste in TV sull’ alluvione in Sardegna da voler fare in prima persona la sua parte. E allora aiutata dai genitori ha messo in una scatola tutti i suoi giochi preferiti e li ha inviati ai bambini sardi che hanno perso tutto, corredati da una letterina con tanti cuoricini e la scritta “W la Sardegna“.

Leggi tutto »Camilla, la piccola amica della Sardegna, dona i suoi giochi preferiti ai bambini alluvionati

Sindrome di Turner, piccole grandi donne vincenti

linda-hunt

Quando Federico mi ha chiesto di poter scrivere su questo blog un articolo dedicato alle tante donne affette dalla Sindrome di Turner – una patologia di origine genetica che non pregiudica il potenziale cognitivo delle donne colpite ma che ha effetti anche pesanti sulla loro femminilità – ci ha messo un secodo a convincermi. Ha infatti cominciato a raccontarmi tante storie di donne che ce l’hanno fatta ugualmente, che non si sono arrese al fato, ma hanno dato tutte se stesse per riuscire a realizzarsi, come atlete, come attrici, come madri. Trovate qui sotto il suo racconto e molto di più trovate sul suo blog “Sindrome di Turner …e le malattie genetiche rare“. Buona lettura.

Leggi tutto »Sindrome di Turner, piccole grandi donne vincenti

Alluvione Sardegna e Storie di Eroi: Ecco i Rumeni che hanno salvato due Donne inferme

olbia

Alluvione Sardegna e Storie di Eroi: Si dice che sia nel momento della difficoltà che si veda di che pasta sia fatto un uomo e la recente alluvione in Sardegna ha fornito un’enormità di storie non solo di solidarietà post catastrofe, ma di coraggio, sangue freddo e generosità nel momento più elevato dell’emergenza, quando c’erano da salvare soprattutto i più deboli e i meno fortunati tra di noi, anziani, bambini, diversamente abili. Ricordo le storie dei salvataggi coi mezzi più diversi, dal trattore al pedalò, ricordo la donna tedesca che ha attraversato a nuoto la strada divenuta un torrente in piena per salvare la sua vicina che, anziana, rischiava di affogare. Ma la storia che voglio raccontarvi oggi vede protagonisti due rumeni della folta comunità che abita ad Olbia, che possiamo definire la capitale economica della Sardegna e dove tanti immigrati hanno trovato lavoro negli ultimi anni nelle attività turistiche sul litorale, nell’edilizia o ancora nelle campagne. Sì, questa è la storia di due di loro – Viorel Timic e Marinica Bulai – che hanno salvato la vita a due donne inferme e poi sono tornati nell’ombra, in punta di piedi, chiedendo anzi scusa per aver sporcato di fango la casa dove avevano portato le due sopravissute, come ci racconta La Nuova Sardegna.

Leggi tutto »Alluvione Sardegna e Storie di Eroi: Ecco i Rumeni che hanno salvato due Donne inferme

Alluvione Sardegna, trova mille euro nel Giaccone donatole e li restituisce!

euro-verde-speranza

E’ stata una settimana frenetica quanto difficile in Sardegna, alla disperazione portata dal ciclone Cleopatra è però presto subentrata la speranza grazie ad una straordinaria macchina della solidarietà che ha visto praticamente ogni paese di questa grande isola del Mediterraneo aprire un centro di raccolta di vestiario e beni di prima necessità (dal cibo ai materassi) da inviare nelle zone colpite dall’alluvione, nonché offrire accoglienza agli sfollati. Ben presto la solidarietà si è espansa all’intero territorio nazionale, dalla Provincia di Bolzano (che ha donato 500 mila euro) al Comune di Aprilia (stanziati 30 mila euro), ai tanti privati che hanno contribuito con quello che avevano, c’è chi ha donato due euro al numero 4550 e c’è chi ad esempio a spedito divani, mobili, indumenti e via dicendo. Secondo le proprie possibilità.

Leggi tutto »Alluvione Sardegna, trova mille euro nel Giaccone donatole e li restituisce!

USA: Trova 98 mila Dollari in Scrivania comprata online e li restituisce!

noaf-moraf-trova-soldi-in-scrivania-e-li-rende

Ecco una bella storia che viene da New Haven (che letteralmente significa un molto calzante “Niuvo Paradiso“), nel Connecticut (USA), dove un rabbino di nome Noah Muroff – che lavora come insegnante in una scuola ebraica privata – compra una scrivania per 200 dollari sul sito di annunci online Craiglist. La scrivania arriva ma non entra nell’ ufficio di Noah, allora lui e sua moglie prendono a smontarla e cosa trovano dietro un cassetto? Un sacchetto di plastica contenente per 98 mila dollari in contanti, che in Euro fanno 73.100 dollari e rotti. Così Noah racconta quanto succede subito dopo “Right away my wife and I sort of looked at each other and said – We can’t keep this money – “.

Leggi tutto »USA: Trova 98 mila Dollari in Scrivania comprata online e li restituisce!

Sulcis chiama Pisa: Laurea in Informatica via Web per Ragazza distrofica sarda

laurea-a-distanza-via-web

Laurea in Informatica via Web per Ragazza sarda affetta da Atrofia Muscolare Spinale: Oggi vi parlo dell’ Università di Pisa, non tanto per la qualità della sua ricerca, premiata con i fondi dei Progetti di ricerca di interesse nazionale (Prin) per finanziare le ricerche condotte da 17 docenti dell’Ateneo, proprio nell’anno in cui i finanziamenti ministeriali subiscono un taglio del 77%. Ne vi voglio parlare dell’aver riportato alla luce i due figli illegittimi della famiglia de’ Medici Gianfrancesco Maria (1619-1689) e Antonfrancesco Maria (1618-1659) – al fine di comprendere sempre più particolari della vita di corte dei Granduchi. Vi parlo invece della possibilità data, grazie ad un accordo con la Asl del Sulcis, di far studiare a distanza una ragazza sarda di Narcao di nome Silvia. La quale pur essendo purtroppo affetta da atrofia muscolare spinale di tipo I  non ha intenzione di arrendersi e dopo aver conseguito il diploma al Tecnico industriale minerario Asproni di Iglesias potrà così continuare la sua avventura formativa con il Corso di Informatica dell’ università toscana.

Leggi tutto »Sulcis chiama Pisa: Laurea in Informatica via Web per Ragazza distrofica sarda